Note
200m
200m
250m
950m
1Km
2.8Km
Via molto bella ma di notevole impegno negli ultimi 2 tiri perché vince direttamente la bella parete terminale ma per Apuanisti esperti che non si fanno troppi problemi a scalare su roccia poco compatta.
Materiale: 16 rinvii,S2
Avvicinamento
Materiale: 16 rinvii,S2
Lasciare la macchina all’imbocco della galleria dove parte la marmifera che porta al passo della focolaccia, e proseguire a piedi fino a circa 300m prima del passo, sulla destra si palesa evidente la parete del monte Cavallo. Salire alla meglio nel paleo fino a portarsi alla base sinistra della parete sotto un grade tetto, la prima via sinistra che si trova segnata da un cordino è gli smemorati circa 15m più avanti a dx su una placca si staglia un evidente filata di spit.
Descrizione
- L1 – Salire verticalmente per placche per facili placche fino ad arrivare ad un comodo terrazzino . Sosta con catena. 30m 5b
- L2 – Continuare verticalmente sopra la sosta seguendo gli spit misto roccia e un po’ di erba sempre ben fino ad arrivare ad un terrazzino erboso. Sosta con catena 30m 5b
- L3 – Tagliare a sinistra su erba e vincere un tettino a sinistra poi continuare a salire verticalmente fino ad una sosta al margine di una cengia erbosa. Sosta con catena 25m 5b
- L4 – Tiro di traferimento! Ignorare la sosta presente circa 10m a dx (uscita classica)ma salire a dritto e poi piegare a decisamente a dx fino a portarsi alla base di un evidente diedro. Non ci sono spit o chiodi in questo tiro. Sosta con catena 15m III
- L5 – Salire l’evidente linea spittata che parte a sinistra della sosta, salire inizialmente un diedro e poi portarsi sullo spigolo sinistro e continuare a salire verticalmente con arrampicata continua e sostenuta fino alla sosta su terrazzino erboso . Attenzione in alcuni punti la roccia è un po’ friabile soprattutto la parte alta controllare bene le prese. In caso di cordata da 3 si consiglia di far salire un secondo alla volta per evitare che il primo butti materiale in testa al compagno che segue il tiro comunque è ben protetto. Attenzione spit non azzarabili. Sosta con catena 25m 6b+.
- L6 – Tiro chiave! Dalla sosta obliquare delicatamente verso sinistra fino a giungere su un piccolo terrazzino e poi ritornare verso destra in placca,con passi aleatori e impegnativi di difficile lettura vincere un paio i muretti con roccia via via sempre più precaria, poi continuare verticalmente sempre in placca per poi ritagliare decisamente a sinistra per giungere alla sosta su un comodo terrazzino erboso.(attenzione la roccia è molto precaria in alcuni tratti e friabile il tiro è comunque ben protetto) spit non azzerabili. Le difficoltà in libera data la tipologia di arrampicata l’ambiente e la roccia non la valuto meno di 7a+. sosta con catena 6c obbligatorio 40m.
- L7 – Salire verticalmente sopra la sosta (presenti 2 spit) e dopo pochi metri si esce dalla via.
In terra un po’ mimetizzata è prensente una maglia rapida con spit artigianale a 2m dall’uscita buona per fare sicura al secondo. 10m IV.
Discesa:
è possibile scendere dalla normale passando dalla forcella di porta per poi ritornare al Passo della Focolaccia oppure è possibile scendere il canale cambron dall’altra parte, volendo anche con le doppie, per ritornare alla marmifera.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
08/10/2023 LU, Minucciano 5c, 5b obbl. Nord-Est
Cavallo (Monte) – Grande Uccello Giallo

25/09/2021 LU, Minucciano 5c, 5c obbl. Nord-Est
Cavallo (Monte) – Via dei Cherubini

24/08/2021 LU, Minucciano 6a+, 6a+ obbl. Nord-Est
Cavallo (Monte) – Arte e Maniera

25/07/2021 LU, Minucciano 6b+, 5b obbl. Nord-Est
Cavallo (Monte) – Lovebole + Uovo di Colombo
300m
03/06/2012 MS, Massa 6b, 6a obbl. Sud-Est
Cavallo (Monte) FOG
450m
12/06/2010 MS, Massa 6b+, 6a obbl. Sud-Est
Cavallo (Monte) – Via dell’Architetto
750m
24/10/2008 LU, Minucciano 6a, 6a obbl., a0 Sud-Ovest
Contrario (Monte) – Via Ceragioli
900m
03/09/2023 MS, Massa 6a, 5c obbl. Nord-Est
Cavallo (Monte) – Gli Smemorati

26/06/2011 MS, Massa 5a, 5a obbl. Sud
Cavallo (Monte) – Fessura Inglese

09/07/2023 LU, Minucciano 6b, 6a obbl. Sud-Ovest
Forbice (Monte la), Parete SO – L’Uovo di Colombo
