Attaccare il diedro e dopo 3/4 metri spostarsi sulla sua faccia destra; salire per parete appigliata e verticale più o meno dritti, spit non sempre visibili, fino a sostare alla base di muro compatto S1 (5c)
salire obliqui a destra seguendo gli appigli di quarzite fino all’ultimo spit, dal quale proseguire dritti (delicato; traversare una decina di metri a sin. per placca appoggiata ad uno spit quindi superare due risalti e sostare sulla placca sottostante lo strapiombo(ch + fix) S2 (6b)
salire la placca soprastante fino sotto lo strapiombo e prendere la netta fessura che lo incide verso sinistra, uscire dritti al suo termine e salire il successivo diedro fessurato uscendone, al suo termine, sulla lavoratissima parete di destra che si segue sino alla cresta (1 fix) S3 5c/6a;
traversare il pendio erboso sino alla successiva parete sotto la verticale di un diedro;
salire per parete verticale (fix e chiodi) sino a prendere il diedro che si sale sino allo strapiombino che lo chiude, superatolo si sale prima per uno spigolo e dal fix successivo in obliquo a destra fino a raggiungere una sosta con cordone da dove ci si può calare, oppure salire sino alla punta (anello cementato)S4 (6a+)
- Bibliografia:
- Alpi Apuane...il gusto di arrampicare
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Cavallo (Monte) – Via dell’Architetto
Cavallo (Monte) – Grande Uccello Giallo

Cavallo (Monte) – Via dei Cherubini, uscita diretta

Cavallo (Monte) – Via dei Cherubini

Cavallo (Monte) – Arte e Maniera

Cavallo (Monte) – Lovebole + Uovo di Colombo
Cavallo (Monte) – Gli Smemorati

Cavallo (Monte) – Fessura Inglese

Contrario (Monte) – Via Ceragioli
Sella (Monte) – Hydra
