750m
Roccia mediocre.
Corda da 30 m sufficiente.
La via è da attrezzare.
Partendo dal Pian della Casa, si raggiunge il rifugio Remondino.
Da qui ci si porta ai piedi della catena e, sfruttando un cengione erboso fino al suo termine, si raggiunge un facile canale che porta in cresta.
Si inizia, quindi, la traversata, passando di volta in volta a destra o a sinistra del filo, mantenendo, però, le mani sempre su quest’ultimo.
Ad alcune forcelle della cresta, è possibile una via di fuga sul versante sud.
Per scendere dalla Punta Berardo-Alloa alla forcella Varrone c’è una sosta (cordino+fettuccia) per una doppia da 15 m.
Per la discesa si raggiunge il sentiero che dal Lago di Nasta torna al rifugio Remondino.
- Bibliografia:
- Guida CAI TCI
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Brocan (Cima di) Canale NO e cresta N
50m
Ciriegia (Cima di) per il Colle Ciriegia e il canale del versante Sud
Argentera (Cima Sud) Canale della Forcella
50m
Brocan (Cima di) Cresta Nord Integrale
50m
Nasta (Uja SO di) Relax
50m
Ghiliè (Cima) e Cima di Mercantour da Pian della Casa del Re, anello per Cima di Ciriegia
50m
Argentera (Cima Sud) Cresta Sigismondi
50m
Nasta (Cima di) Canalone Sud
50m
Madre di Dio (Cima della) dal canale nord del colletto della Madre di Dio
Madre di Dio (Cima della) Via Normale da Pian della Casa del Re
50m