4.7Km
Si sale la mulattiera contrassegnata dal segnavia 367 che raggiunge in breve il gruppo di case di Sotto il Montoo. Si attraversa in piano per poi invertire la direzione di marcia e proseguire sulla bellissima mulattiera che sale ripida al villaggio della Dorca (m.1253). Nei pressi delle chiesa si va a sx seguendo il sentiero che si sviluppa in falso piano per poi girare a dx e iniziare a salire ripido nel bosco. Si toccano vari alpeggi fino all’Alpe Selletto di Sopra (m.1646), dove la traccia diventa meno marcata. Si traversa in leggera salita a dx, si raggiungono altri alpeggi sempre in traversata verso dx fino a portarsi nei pressi dell’Alpe Vallè dove si va a sx in decisa salita. Su sentiero appena accennato si passa nei pressi dei ruderi di un alpeggio abbandonato e infine si sale a sx a raggiungere la Colma Drosei. Da qui in pochi minuti su cresta erbosa si tocca la Cima Castello (ometto).
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Massa del Castello o Paradiso Cresta SE
1.4Km
Munca (la) da Rimasco
1.4Km
Teste (Alpe le) e Alpe Campo da Rimasco
1.4Km
Triola (Cima) da Ca’ Furgotti
1.5Km
Massa del Castello da Campo Ragozzi per la cresta ovest
2.4Km
Pianone (Cima) da Campo Ragozzi
2.4Km
Lampone (Cima) da Ferrate
2.4Km
Colmetta (Cima) o Il Rosso da Campo Ragozzi
2.4Km
Sajonchè (Cima) da Fervento
3.2Km
Piode Nere (Cima delle) da Fervento, anello per Sella Piode Nere e Colle del Finestrolo
3.2Km