
Dettagli
- Quota vetta/quota (m)
- 10
- Altitudine (m)
- 550
- Lunghezza min (m)
- 10
- Lunghezza max (m)
- 30
- Esposizione
- Sud
- Grado minimo
- dal 5
- Grado massimo
- al 7b
Località di partenza Punti d'appoggio
Note
50m
150m
200m
250m
300m
450m
600m
750m
1.9Km
1.9Km
2.1Km
2.3Km
2.5Km
3.4Km
4.2Km
La falesia si trova immediatamente a destra di " Muro di vetro" ed ora non vi è più soluzione di continuità fra i due settori. Sono state interamente ripristinate e pulite le vie non più agibili per la vegetazione e sono state create alcune vie nuove dal 5° in su.
Le nuove vie "Relax" e " C'è tutto" richiedono corde da 70 metri.
Si elencano da sinistra a destra le vie attuali ( ampliate rispetto alle descrizioni della bibliografia stampata fino al 2010).Sono stati mantenuti o ripristinati i nomi originali per le vie tracciate da Grassi e Cordola.
L'indicazione " chiodatura vecchia" evidenzia che le vie non sono state ripristinate e quindi non si conosce lo stato della chiodatura stessa.
Avvicinamento
Le nuove vie "Relax" e " C'è tutto" richiedono corde da 70 metri.
Si elencano da sinistra a destra le vie attuali ( ampliate rispetto alle descrizioni della bibliografia stampata fino al 2010).Sono stati mantenuti o ripristinati i nomi originali per le vie tracciate da Grassi e Cordola.
L'indicazione " chiodatura vecchia" evidenzia che le vie non sono state ripristinate e quindi non si conosce lo stato della chiodatura stessa.
Dall'abitato di Caprie prendere la strada che porta a Peroldrado/Campambiardo. Salire per numerosi tornanti. Ad un certo punto sulla destra si nota un guard rail che all'angolo iniziale ha le scritte " Parete degli Haiku"," Vaioland" , " Oasi dei castagneti" e " Muro di Vetro" . Sulla sinistra un evidente spazio dove possono parcheggiare 3/4 auto.
Imboccare il sentiero in discesa che in 10 minuti porta alla falesia.
Al primo bivio si trova il cartello che indica a destra" Parete degli Haiku" e a sinistra " Muro di vetro" . Seguire a sinistra.
Immediatamente prima del primo risalto roccioso che sbarra il sentiero si trova sulla sinistra la traccia che porta al settore "Vaioland". Superato il risalto, dopo pochi metri ci si trova all'inizio del settore " Muro di vetro" dal lato sinistro. Si percorre tutta la base del settore stesso ( poche decine di metri) e immediatamente prima della discesa si individua la prima via del settore " Oasi dei Castagneti".
Questo settore è frequentabile anche in estate in quanto la vegetazione permette di assicurare all'ombra e di arrampicare anche con il sole.
Descrizione
Imboccare il sentiero in discesa che in 10 minuti porta alla falesia.
Al primo bivio si trova il cartello che indica a destra" Parete degli Haiku" e a sinistra " Muro di vetro" . Seguire a sinistra.
Immediatamente prima del primo risalto roccioso che sbarra il sentiero si trova sulla sinistra la traccia che porta al settore "Vaioland". Superato il risalto, dopo pochi metri ci si trova all'inizio del settore " Muro di vetro" dal lato sinistro. Si percorre tutta la base del settore stesso ( poche decine di metri) e immediatamente prima della discesa si individua la prima via del settore " Oasi dei Castagneti".
Questo settore è frequentabile anche in estate in quanto la vegetazione permette di assicurare all'ombra e di arrampicare anche con il sole.
1 Cotica di ghiro – 6b+ ( Nuova)
2 Senza nome – 6b
3 Quelli che il gaf – 6a+
4 Saltimbocca – 6c+
5 Disgustomania – 7a+
6 Seven stones – 6a+
7 La cometa – 6b+
8 Relax – 5a ( Nuova)
9 C’è tutto- 5b (nuova – 1/10/2012 )
10 I marsupiali – 5c ( Nuova)
11 Ginevra – 5c
12 Ombra di luna – 5c
13 Mama c. – 6a+
14 Rabadan – 6a+
15 Primavera atomica – 6b
16 Hiroshima – 6b
17 Metro’ delle otto – 5b
18 Pensiero di Ghenael – 6a+
19 Delicata violenza – 6c+ (chiodatura vecchia)
20 Castagnate – 6b+
21 Vento siberiano ?
22 Dalai lama – 7b+
23 Wall street – 6b+ (chiodatura vecchia)
24 Super crudelia – 6b+ (chiodatura vecchia)
25 Crudelia – 6c+
(Le nuove vie sono di G.Nota e S.Rossetti)
- Bibliografia:
- Passaggio a NO di M. Oviglia, Un passo verso il cielo di Ivana Bortoluzzo
stefano49
14/01/2020
14/01/2020
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
10/07/2019
TO, Caprie
dal 6a, al 7a
Ovest
Caprie Parete degli Haiku

10/11/2015
TO, Caprie
dal 5, al 7a
Nord-Ovest
Caprie Promontorio della Farsa
150m
08/01/2021
TO, Caprie
5a, 6c
Sud-Ovest
Caprie – Paretine Superiori (Falesia)

27/09/2020
TO, Caprie
5a, 6a
Sud
Caprie – Paretina dell’Edera (Falesia)
200m
10/10/2020
TO, Caprie
6a, 8a
Sud
Caprie – Vaioland (Falesia)

24/02/2016
TO, Caprie
dal 6b, al 7b
Sud-Ovest
Caprie Paretine – Muro del pianto
200m
01/10/2020
TO, Caprie
5a, 7a
Sud-Ovest
Caprie – Placche del Paradiso (Falesia)

11/02/2019
TO, Caprie
dal 5, al 7a
Est
Caprie Scoglio Solitario
250m
10/11/2015
TO, Caprie
dal 5, al 6a
Sud-Ovest
Caprie Muro del Mago
300m
19/12/2020
TO, Caprie
5a, 7b
Sud-Est
Caprie – Muro di Vetro (Falesia)

Servizi


Cooperativa Ristorante
Caprie
Il Giardino Bar
Caprie
Pera Rionda B&B
Condove
La Sosta Ristorante
Condove
Rocca Sella Rifugio
Caprie
Stolen Days B&B
Caprie
Dei Prati Ristorante
Condove
Cascina dei Canonici Ristorante
Sant'Ambrogio di Torino