
Note
200m
500m
1.2Km
1.7Km
2.4Km
2.7Km
2.8Km
3Km
3.1Km
1.5Km
1.9Km
2.1Km
2.1Km
4.2Km
5Km
6.2Km
6.2Km
6.2Km
6.3Km
Roccia: Pietra di Verezzi, calcare pieno di buchi e aggressivo per le dita ma non così aderente come sembrerebbe a prima vista, solido.
Posto particolarmente indicate per le giornate più fredde e ventose.
Avvicinamento
Posto particolarmente indicate per le giornate più fredde e ventose.
Consigliabile al momento: vedi falesia "Caprazoppa" (Cimitero), dall'estremità sinistra della falesia salire un canalino e le tracce di sentiero verso sinistra. 125 m di dislivello su terreno molto ripido.
SE SI CONOSCE PERFETTAMENTE LA ZONA: Attraversare il paese di Borgio Verezzi, dalla chiesa in cima alla collina scendere alla radura retrostante, seguire il sentiero con rombi rossi verso il M. Caprazoppa per una decina di minuti, abbandonarlo quando gira a sinistra e continuare sul sentiero che segue la dorsale (ben poco evidente), al primo bivio prendere a destra sempre seguendo la dorsale, si individuano degli ometti di pietre che portano nel bosco a un buon sentiero che prima passa da una grotta con muretto, poi a un risaltino con corda fissa e infine alla falesia. Sentiero comodo e pianeggiante ma difficilissimo da seguire cause innumerevoli bivi secondari e percorsi ciclistici vari.
Descrizione
SE SI CONOSCE PERFETTAMENTE LA ZONA: Attraversare il paese di Borgio Verezzi, dalla chiesa in cima alla collina scendere alla radura retrostante, seguire il sentiero con rombi rossi verso il M. Caprazoppa per una decina di minuti, abbandonarlo quando gira a sinistra e continuare sul sentiero che segue la dorsale (ben poco evidente), al primo bivio prendere a destra sempre seguendo la dorsale, si individuano degli ometti di pietre che portano nel bosco a un buon sentiero che prima passa da una grotta con muretto, poi a un risaltino con corda fissa e infine alla falesia. Sentiero comodo e pianeggiante ma difficilissimo da seguire cause innumerevoli bivi secondari e percorsi ciclistici vari.
Vecchio settore recentemente richiodato a resinati. Le vie a sinistra sono dalla prima a sinistra 5c, 5b, 6a, 5c, 6a (linee raddrizzate e una nuova). Per quelle di destra vedi guide (dal 5 al 6c).
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
05/02/2023 SV, Borgio Verezzi 4, 7b Sud
Arene Candide – Cimitero e Cava Rio Fine (Falesie)

14/06/2022 SV, Finale Ligure 4, 6a Nord-Est
Valle Pora – Orera (Rocce dell’, Falesia), settore destro

07/05/2023 SV, Borgio Verezzi 4, 6b Sud
Arene Candide – Cento Corde (Falesia)

02/11/2018 SV, Finale Ligure 4, 7a Varie
Finalborgo (Paretina di, Falesia)
1.3Km
20/08/2022 SV, Borgio Verezzi 4, 6a+ Est
Valle Pora – Orera (Rocce dell’, Falesia), settore sinistro

21/05/2023 SV, Finale Ligure 5a, 6c Sud-Ovest
Valle Aquila – Priore (Falesia del)

26/03/2022 SV, Finale Ligure 5a, 6c Ovest
Perti (Rocca di) – Lucertola e Gabbiano (Falesie)

16/05/2023 SV, Finale Ligure 5b, 7a Sud-Ovest
Perti (Rocca di) – Pancia dell’Elefante (Falesia)

27/11/2022 SV, Finale Ligure 5a, 7a Sud-Ovest
Perti (Rocca di) – Oasi (Falesia)

26/12/2018 SV, Finale Ligure 4, 6c+ Sud
Carpanea (Rocca) – Scimarco (Bric, Falesia) settore Antri Rossi

Servizi


Lemon Tree house B&B
Feglino
Il piccolo paradiso B&B
Finale Ligure
Castel Gavone Ristorante
Finale Ligure
A Ca’ de Alice Rifugio
Finale Ligure
Ca’ di Trincia B&B
Pietra Ligure
La scaletta Bar
Orco Feglino
Valleponci B&B
Finale Ligure
Il portico Ristorante
Orco Feglino