
Supera i fantastici scudi rossi percorsi anche da Terra di Mezzo ed Aerospike, entrambe molto più dure.
Arrampicata di tipo classico ma molto impegnativa e con sezioni delicate, risulta più semplice con uso moderato di materiale moderno.
Purtroppo L2 presenta un lungo tratto (10 m) di chiodi a pressione artigianali, che non hanno un anello metallico ma un cordino ormai corroso e difficilmente sostituibile. (Portare un lungo chiodo da legno e delle pinze per togliere i cordini marci dai pressione.) Meriterebbe proprio di essere richiodato a rivetti.
È stata percorsa integralmente meno di 4 o 5 volte, mai in giornata, e la prima parte meno di 10 volte.
Si sale in due giorni se il primo si arriva ad S5.
Possibilità di bivacco abbastanza comodo sulla cengia erbosa a metà parete, se no si scende e risale in cengia velocemente dalla via dei camini.
Materiale per la prima metà:
1 serie TCU o BD C3
1 serie BD C4 fino al 3, il n1 almeno doppio, anche triplo, n2 doppio
1 serie nut
2 serie micronut (RP)
4 KB
2 LA corti
15 rinvii e 20 sciolti
Fettucce e cordoni vari, di cui 1 lungo 5m
Anelli da 30 cm di cordino 4 mm
2 corde da 60
Materiale opzionale che semplifica la vita:
1 serie BD X4 offset
1 cliff gigante ed 1 grapplin grande
3 pecker medi
4 rivet hanger a strozzo
1 BD C4 n 5 o 6
L’attacco è 15 m a destra dello spigolo della parete, poco prima della lunga placca con fissa che porta alla Rivoluzione.
L1: si attacca per un diedrino lottando con una pianta, si attraversa in libera facilmente su cengetta fessurata verso dx, diedrino a chiodi e nut, nuova sosta a 2 fix da non considerare (aggiunta da chi??) ancora a dx e altro diedrino. Sosta con 1 fix e due vecchi spit. 35m, A2, gradi classici.
L2: si vanno a prendere con attenzione i visibili chiodi a pressione sopra la sosta, poi li si segue verso sx e poi ancora dritti fino in sosta (alcuni brutti), 3 fix, 30m, A2.
L3: il tiro più difficile della prima metà. Un micronut fisso sopra la sosta, poi si traversa lungamente a sx fino a dei pressione che si alternano a nut, alcuni fissi, sempre verso sx. Si passa sotto la sosta a fix di Terra di Mezzo e si sosta su 1 pressione + fix, volendo si collega il primo pressione successivo. 30m, A3. Da qui si scende in doppia alla S1 di Terra di Mezzo e poi a terra.
L4: due pressione sopra la sosta, poi lungo diedrino bellissimo dove si utilizza 5 o 6 volte in serie il C4 rosso (n1), poi a sx sotto il tetto fessurato, che si supera con C4 n3, 2 pressione, eventualmente C4 n 5 o 6. Da qui si sale parzialmente in libera un facile diedrino appoggiato ma sporco di vegetazione e difficilmente proteggibile. La sosta finalmente comodissima si fa sulla cengia, su un grosso masso da imbrigliare con un lungo cordino (5m) o utilizzando la corda di cordata.
Ci si sposta con attenzione in discesa 8 m a sx, sosta su 1 fix + 1 filetto di fix (portare piastrina + dado)
Da qui si scende con una doppia da 60 ed una da 30 m, tenendo la sx della via dei camini.
Da qui la relazione è quella dei primi salitori, la aggiornerò il prima possibile (spero..)
L5: Si sale la placca sovrastante (2 spit) poi in libera su placca a tacche (1 spit) fino a sosta. Tiro corto, A1 e 6a+.
L6: tiro chiave. Si sale la lunghissima fessurina spaziale obliqua a dx con infiniti micronut. 35m, A3.
L7: si traversa decisamente a sx sotto il grosso tetto, ancora micronut, e ne si esce dall’estrema sx.
L8: si sale la facile placca adagiata e fessurata puntando ad un evidente diedrino sulla dx, che porta sul pianoro sommitale.
Ci si sposta a sx a reperire le calate di Itaca.
- Bibliografia:
- guida versante sud
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Caporal – Il Lungo Cammino dei Comanches
Caporal Orecchio del pachiderma + Arrapaho + Rattle Snake

Caporal Crazy horse
Caporal – Sole Nascente

Caporal Aquila della Notte

Caporal Stiamo fuori di camino !!
Caporal Orco Belin + Orecchio del pachiderma + Rattle Snake
Caporal Mangas Coloradas
Caporal Itaca nel sole (Integrale)
Caporal Itaca nel sole + Rattle snake

Servizi


La Cascata Albergo
Noasca
Gran Paradiso Albergo
Noasca
Camping Casa Bianca Campeggio
Ceresole Reale
Aquila Alpina Albergo
Ceresole Reale
Chalet del lago Albergo
Ceresole Reale
Tre Levanne Albergo
Ceresole Reale
Sport Albergo
Ceresole Reale
Stella Alpina Ristorante
Ceresole Reale