
Versione integrale di una bellissima via solitamente percorsa per i primi 3 tiri, per poi spostarsi su tempi moderni (6c – 6a obbl) o su rattle snake (6c).
Dopo i primi 3 tiri classici di itaca spostarsi a dx sulla comodissima cengia fino all’evidente S3bis a spit e catena.
Salire il muro rosso sovrastante (il famosissimo “Specchio di Itaca”) per le fessurine che lo rigano, 45 m, 8a o A2, qualche chiodo e spit sul tiro, possibile sosta intermedia ma decisamente sconsigliata.
Dalla S4 (anche lei comodissima su cengia, 4 spit e catena), salire facilmente fino sotto al secondo muro verticale. Qui sono presenti numerosi chiodi, ma molti sono precari e marci. La sosta sarebbe appesa su 3 chiodi appena alla fine del muro (scomoda e da integrare), altrimenti (come fatto da noi) proseguire verso dx ad uno strapiombino ed uscire su placca appoggiata fino ad una sosta sotto ad un diedrino (8b o A1+, 3 chiodi e 1 nut di sosta).
Da qui salendo i 5 mt di diedro si salterebbe sulla sommità del caporal x andare a prendere le doppie a spit di rattle snake (verso sx faccia a monte).
In alternativa con 5 doppie da 50m tutte dritte scendere sulle soste utilizzate in salita o su quelle vicine ai lati.
Per i 2 tiri dello specchio portare almeno 15 dadi piccoli (da 2 a 5 mm di spessore, brass wire inutili) e 5 dadi più grossi, 2 LA, 2 KB e 2 Angle (uno medio ed uno corto di ognuno), 4 TCU medio piccoli, camalot C4 fino al 2 (il 3 serve però nei tiri sotto..), 15 rinvii, una dozzina di moschettoni sciolti, almeno 15 cordini di cui alcuni kevlar “slegabili”, 2 staffe.
NB: I due tiri dello specchio possono essere saliti in modo decisamente banale riempiendoli di chiodi ma così rovineremmo le bellissime fessurine (che Brenna e favresse han salito in libera, incredibile!!) ed il divertimento sarebbe davvero poco. Molto più divertente ed impegnativo salirle tutte solo coi dadi e i friends, se avete i cam hook li userete spessissimo! Facendo così il primo muro risulta essere molto più bello ed impegnativo del secondo, di sicuro non A1 classico come indicato sulla guida di Oviglia.
- Bibliografia:
- oviglia rock paradise
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Caporal Itaca nel sole + Rattle snake

Caporal – Sole Nascente

Caporal Mangas Coloradas
Caporal Danza sull’orlo

Caporal – Orecchio del Pachiderma + Itaca nel Sole + Tempi Moderni

Caporal Quel nuovo mattino

Caporal – Il Lungo Cammino dei Comanches
Caporal Orco Belin + Orecchio del pachiderma + Rattle Snake
Caporal Stiamo fuori di camino !!
Caporal Aquila della Notte

Servizi


La Cascata Albergo
Noasca
Gran Paradiso Albergo
Noasca
Camping Casa Bianca Campeggio
Ceresole Reale
Aquila Alpina Albergo
Ceresole Reale
Chalet del lago Albergo
Ceresole Reale
Tre Levanne Albergo
Ceresole Reale
Sport Albergo
Ceresole Reale
Stella Alpina Ristorante
Ceresole Reale