Partendo da Nole, si toccano le città di Cirie’, Leini’ e Volpiano, passando al di fuori delle strade principali più trafficate, per inoltrarsi nelle terre dell’Erba Luce (famoso vino bianco piemontese) attraverso San Benigno, Foglizzo e Caluso.
Si raggiunge quindi Candia, dove, prima di scollinare verso Mercenasco, si gode di un bellissimo scorcio panoramico sul lago omonimo. Si sfiora Mercenasco, e ci si dirige verso Strambino e Scarmagno, dopo il quale la strada sale verso il paese di San Martino. E’ una salita lunga circa 1,5 km con pendenza al 9% con belle vedute verso la Valle d’Aosta al confine piemontese.
La strada prosegue verso Torre Canavese, tenendosi poi in direzione Castellamonte, riportandosi poi verso la pianura canavesana e toccando le cittadine di Rivarolo, Favria e Front.
Un’ ultima salita pedalabile porta al paese di Palazzo Grosso, e attraverso il parco naturale delle Vaude, riporta a Cirie’ e quindi a Nole.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Belmonte (Santuario di) da Nole, giro
Audi (Piano) da Villanova Canavese

Ceronda (Valle) da Cafasse, giro
Vietti (Frazione) da Corio
Case Picat (Frazione) da Corio
Saccona (Frazione) da Lanzo, giro per Coassolo, Cudine, Corio, Rocca
Forcola (Colle della) da Lanzo, giro per Oviglia, Corio, Grosso

Croce (Passo della) da Lanzo, giro per Benne, Pessinetto, Santuario di S.Ignazio

Mussa (Pian della) da Lanzo

Lys (Colle del) da Lanzo per Viù
