
Salire con l’auto ai Ronchi Maddalena fino al termine della strada, in località Ricauda, una piccola piazzetta con divieto di sosta, parcheggiato a bordo strada. Dalla piazzetta parte il percorso del “Sentiero del Gallo” che si sviluppa a mezza costa su strade sterrate e sentieri di collegamento, attraversa in sequenza i rii Buasca, Bruino, Bosone e torrente Gallenca e giunge alle case Carella. Tutto il percorso è ben segnalato con segnaletica in legno con tacche bianco –rosse.
Alle case Carella il sentiero continua in discesa e raggiunge il Santuario dei Milani; Abbandonarlo e salire fra le case a destra su prato con una casa a destra e bosco a sinistra. Poco dopo ci si addentra nel bosco su una esile traccia si raggiunge la quota 958; seguire tutta la dorsale sempre su sentiero toccando la quota 1111 prima e giungendo al Monte Canavetta poco dopo. La cima non è poi così evidente, si distingue per alcune roccette sporgenti dal terreno e sul versante Forno si apre una rada nel bosco, permettendo un bel panorama sulla pianura. Discesa per l’itinerario di salita
- Cartografia:
- MU Edizioni Carta della Valle Sacra
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Croce Merlet (Regione) Anello per il Sentiero del Gallo e la Madonna del Bioletto

Milani (Santuario dei) da Ricauda per il Sentiero del Gallo

San Martino (Rocche di) da San Colombano Belmonte

Mares (Cima) da Giaudrone e l’Alpe Monsuffietto e le Rocche di San Martino

Monsuffietto (Alpe) da Giaudrone per il Sentiero del Gallo
Mares (Cima) da Argentere

Mares (Cima) da Trione, anello per le Rocche di San Martino

Belice (Cappella di) da Voira

Quinzeina o Quinseina (Punta Nord e Sud) da Voira

Madonna del Bellosguardo (Cappella) da Voira, anello per il Santuario di Belice

Servizi


La soce Ristorante
Cuorgnè
Da Jacopo Ristorante
Cuorgnè
Delle Alpi Ristorante
Pont Canavese
Al Brunet Rifugio
Pont Canavese
Bergagna Rifugio
Pont Canavese
Ponte vecchio Ristorante
Pont Canavese
Petite chèvre rouge Ristorante
Forno Canavese
La Piola Ristorante
Borgiallo