
Note
100m
200m
700m
800m
850m
900m
900m
900m
950m
950m
1.2Km
1.3Km
1.4Km
1.6Km
1.9Km
2.2Km
2.3Km
2.6Km
4.1Km
4.3Km
Il torrione di Campambiardo, ben visibile anche dal fondovalle si trova a circa 850 m. di quota al di sopra dell’ abitato di Caprie.
E’ stato scoperto da Gian Carlo Grassi nei primi anni ottanta, durante le sue numerose giornate passate tra le rocce della zona ad aprire itinerari di arrampicata, poiché la parete risultava eccessivamente ostica per lo stile di salita dei tempi, la sua opera si limitò alla scalata di un paio di itinerari. In seguito è stata ripresa e attrezzata in stile moderno da R. Mocchino, che ne ha creato la quasi totalità dei tiri.
Le sue vie sono tutte strapiombanti su ottimo gneiss molto lavorato, che ha permesso l’ apertura di diverse linee di alto livello tutte naturali o quasi.
La falesia è destinata ad arrampicatori di buon livello (7B) in quanto le vie più facili non sono particolarmente interessanti.
L’arrampicata è sempre tecnica e spesso di continuità, l’ altezza dei tiri si aggira sui 25 metri ma è consigliabile la corda da 60 m. la chiodatura impeccabile a fittoni resinati e soste su catena. È possibile arrampicare quasi tutto l’ anno tenendo presente che il sole tocca la falesia intorno a mezzogiorno,
Avvicinamento
E’ stato scoperto da Gian Carlo Grassi nei primi anni ottanta, durante le sue numerose giornate passate tra le rocce della zona ad aprire itinerari di arrampicata, poiché la parete risultava eccessivamente ostica per lo stile di salita dei tempi, la sua opera si limitò alla scalata di un paio di itinerari. In seguito è stata ripresa e attrezzata in stile moderno da R. Mocchino, che ne ha creato la quasi totalità dei tiri.
Le sue vie sono tutte strapiombanti su ottimo gneiss molto lavorato, che ha permesso l’ apertura di diverse linee di alto livello tutte naturali o quasi.
La falesia è destinata ad arrampicatori di buon livello (7B) in quanto le vie più facili non sono particolarmente interessanti.
L’arrampicata è sempre tecnica e spesso di continuità, l’ altezza dei tiri si aggira sui 25 metri ma è consigliabile la corda da 60 m. la chiodatura impeccabile a fittoni resinati e soste su catena. È possibile arrampicare quasi tutto l’ anno tenendo presente che il sole tocca la falesia intorno a mezzogiorno,
Provenendo da Torino lungo la SS 24, poco prima di Condove svoltare a dx in direzione di Caprie, giunti nel paese, prendere a sx. in direzione di Campambiardo-Celle dopo alcuni tornanti si raggiunge la frazione di Peroldrado, proseguire oltre, dapprima in leggera discesa e poi di nuovo a tornanti sino alla frazione di Campambiardo, 5 km da Caprie, parcheggiare con cura sulla strada in prossimità delle case, la falesia è ben visibile a monte dell’ abitato. Individuare a dx. una breve stradina che fiancheggia una casa e subito dopo il sentiero che si inoltra nel bosco, salendo in direzione della parete 15 min.
Descrizione
1- Tanti auguri Patrizio 6B
2- La nonna ha fatto i gnocchi 6B+
3 – Azione Cattolica 6A+
4 – Nemesis 7C+
5 – Chinatown 8A
6 – Via degli scavi 7B+
7 – Quarto Potere 8B 7+5 – Il Potere di Chinatown 8A+
8 – Picnic a Hanging Rock 6B / 7C
9 – Identikit 7C
10 – Passion Flower 6C+ / 7C
11 – Ramapo 6C+
12 – Lancio Story 7B+
13 – Disneland 6C+
14 – Rinvyle Pub 7C
15 – Sacrilegio 7B+
16 – Simmetria 6B+
17 – Jerry 6C
- Bibliografia:
- Altox
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
23/06/2023 TO, Caprie 4, 6c Sud-Ovest
Campambiardo – Paretine di Rocca Bianca (Falesia)

05/04/2023 TO, Caprie 5a, 6b+ Sud
Campambiardo – La Giostra (Falesia)

08/03/2021 TO, Caprie 5a, 7a Est
Caprie – Scoglio Solitario (Falesia)

23/07/2023 TO, Caprie 5a, 7a Nord-Ovest
Caprie – Promontorio della Farsa (Falesia)

13/03/2021 TO, Caprie 6a, 8a Sud
Caprie – Vaioland (Falesia)

26/01/2019 TO, Caprie 4, al 6b Sud-Est
Caprie – Ara di Rama (Falesia)

15/02/2021 TO, Caprie 5a, 6a Sud-Ovest
Caprie – Muro del Mago (Falesia)

29/11/2023 TO, Caprie 5a, 7b Sud
Caprie – Oasi dei Castagneti (Falesia)

11/04/2023 TO, Caprie 6a, 7a Ovest
Caprie – Parete degli Haiku (Falesia)

24/09/2016 TO, Caprie 6a, 7a Ovest
Campambiardo – Oceano Indiano (Falesia)

Servizi


Cooperativa Ristorante
Caprie
Il Giardino Bar
Caprie
Rocca Sella Rifugio
Caprie
Dei Prati Ristorante
Condove
La Sosta Ristorante
Condove
Stolen Days B&B
Caprie
Pera Rionda B&B
Condove
Cascina dei Canonici Ristorante
Sant'Ambrogio di Torino