
Note
150m
250m
300m
350m
350m
350m
400m
450m
450m
400m
450m
450m
1.3Km
1.5Km
1.6Km
2.4Km
2.8Km
3.2Km
4.9Km
Falesia di nuova costituzione con anche ripristino di tiri storici.
Necessario l'uso del casco.
ATTENZIONE ALLA LUNGHEZZA DI ALCUNI TIRI: le corde da 70 metri sono estremamente giuste!
Avvicinamento
Necessario l'uso del casco.
ATTENZIONE ALLA LUNGHEZZA DI ALCUNI TIRI: le corde da 70 metri sono estremamente giuste!
Provenendo da Torino all'uscita della tangenziale Avigliana Ovest alla rotonda prendere la SS 24 per Susa. Dopo 2,5 km circa si trovano le due rotonde di Villar Dora. Superata l'ultima rotonda si percorrono altri tre km circa e si trova sulla destra ( terza strada a destra ) l'indicazione Caprie. Proseguire sulla strada fino al primo incrocio. Svoltare a sinistra, proseguire diritto e seguire l'indicazione stradale" Borgate". La strada sale per molti tornanti e incrocia i sentieri per le falesie di Muro di Vetro , Vaioland, Silenzio,Haiku,Oasi dei Castagneti ( segnate sul guard-rail sulla destra). Si raggiunge la borgata di Peroldrado. Si prosegue per una breve discesa e poi si riprende a salire.
All'ultimo tornante immediatamente prima della boirgata Campambiardo sulla destra ( poco visibile dalla strada ma molto evidente se si accosta) si individua uno sterrato poderale in forte discesa.
Seguirlo fino alla fine ( superando il casotto dell'acquedotto sulla sinistra) fino a raggiungere un piano dove inizia un sentiero.
Percorse poche decine di metri si individua sulla sinistra il sentiero che sale e mediante una passerelle porta alla parete di arrampicata.
Descrizione
All'ultimo tornante immediatamente prima della boirgata Campambiardo sulla destra ( poco visibile dalla strada ma molto evidente se si accosta) si individua uno sterrato poderale in forte discesa.
Seguirlo fino alla fine ( superando il casotto dell'acquedotto sulla sinistra) fino a raggiungere un piano dove inizia un sentiero.
Percorse poche decine di metri si individua sulla sinistra il sentiero che sale e mediante una passerelle porta alla parete di arrampicata.
Da soinistra a destra:
1 – Penitenze viola – 5c
2 – Disguido – 6c+
3 – Che sera sara’- 7a
4 – Oceano pacifico – 6a
5 – Oceano indiano – 6b
6 – Un’attesa che non paga – 6c (35 metri)
7 – Tree climb – 6b (35 metri)
8 – Eclissi totale – 6b+ (35 metri)
9 – La pensionata – 6a+
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
15/05/2021 TO, Caprie 5b, 7b Sud
Caprie – Sperone del Paleolitico (Falesia)

31/01/2023 TO, Caprie 5a, 6a Sud-Ovest
Caprie – Sperone del Gran Ritorno (Falesia)

21/12/2017 TO, Caprie 3, 5a Sud
Nera (Rocca) – Edipo non abita più Qui+speroncino CAI Pianezza (Falesia)
250m
26/01/2019 TO, Caprie 4, al 6b Sud-Est
Caprie – Ara di Rama (Falesia)

16/04/2023 TO, Caprie 4, 7c Sud
Caprie – Anticaprie (Falesia)

24/03/2023 TO, Caprie 5a, 6c Sud-Ovest
Caprie – Placca delle Malizie (Falesia)

09/01/2022 TO, Caprie 6a, 6b+ Sud-Ovest
Caprie – Placca dell’Acido Formico (Falesia)

24/05/2023 TO, Caprie 5a, 7c Nord-Est
Caprie – Parete Eriador (Falesia)

26/04/2023 TO, Caprie 4, 7c Sud
Caprie – Cevrè (Falesia del)

25/08/2020 TO, Caprie 6a, 8b Nord
Caprie – Pozze (Falesia delle)

Servizi


Cooperativa Ristorante
Caprie
Il Giardino Bar
Caprie
La Sosta Ristorante
Condove
Rocca Sella Rifugio
Caprie
Stolen Days B&B
Caprie
Pera Rionda B&B
Condove
Dei Prati Ristorante
Condove
Cascina dei Canonici Ristorante
Sant'Ambrogio di Torino