
Dettagli
- Altitudine (m)
- 1400
- Dislivello avvicinamento (m)
- 100
- Sviluppo arrampicata (m)
- 400
- Esposizione
- Sud-Est
- Grado massimo
- 6a
Località di partenza Punti d'appoggio
Note
50m
50m
50m
50m
dal posteggio dell'auto prendere il sentiero che porta al settore centrale delle placche dei camosci, costeggiare la parete e raggiungere una placca attrezzata con una corda fissa. Oltrepassare il rio e raggiungere la base della parete. L'attacco è situato all'estrema destra della medesima.
Discesa in doppia su Odore di Fieno
Descrizione
Discesa in doppia su Odore di Fieno
L1) 5b, 5c
L2) 6a, 5a
L3) 5b, 5a
L4) 4c
L5) 5a
L6) 5c, 6a, 5c
L7)5c, 5b
L8)6a, 5a
L9) 5c, 4c
- Bibliografia:
- Val Gesso verticale -Bergese Ghibaudo
sam
13/11/2006
13/11/2006
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
07/08/2018
CN, Valdieri
6b+, 6a obbl.
Sud
Camosci (Placche dei) Mani Pulite

09/09/2017
CN, Valdieri
6b, 6a obbl.
Sud
Camosci (Placche dei) Il Pensionato

05/05/2016
CN, Valdieri
6a+, 5c obbl.
Sud-Est
Camosci (Placche dei) Odore di Fieno

01/07/2013
CN, Valdieri
6a, 5b obbl.
Sud-Est
Rio Matto Sperone lupis

29/10/2017
CN, Valdieri
7a+, 6b obbl., a1
Sud
Camosci (Placche dei) C’era una volta
100m
12/10/2019
CN, Valdieri
6b, 6a obbl.
Sud
Camosci (Placche dei) Bastian Cuntrari
100m
24/03/2010
CN, Valdieri
6a, 6a obbl.
Sud
Rio MattoLe aragoste di Mario
150m
11/10/2015
CN, Valdieri
5b, 5a obbl.
Sud-Est
Camosci (Placche dei) Scacciapensieri
150m
15/06/2013
CN, Valdieri
6a+, 5c obbl.
Sud-Est
Rio Matto Fuori tempo
250m
20/07/2012
CN, Valdieri
6a+, 5b obbl.
Nord
Berardo (Cima) Ornellita
950m