3Km
in quota attraversando piccole frazioni, zone di bosco e radure affacciate sul tratto iniziale della Valtournenche con una vista che va sempre più aprendosi verso il Cervino.
Lasciato il centro di Saint-Vincent, dalla chiesa parrocchiale si sale verso la zona collinare e le frazioni più alte. Progressivamente l’abitato andrà rarefacendosi per lasciare il posto a lunghi tratti di sentiero in piena natura, tra prati, pascoli, radure e zone boschive.
Con un fluido e piacevole zigzagare affacciati sul sottostante corso del torrente Marmore e appagati da una magnifica vista panoramica sull’imbocco della Valtournenche, si raggiungerà La Magdeleine, tranquilla località nella media valle del Cervino.
Questo centro si compone di un insieme di cinque piccole frazioni (“hameaux”) edificate secondo un’architettura in legno, semplice e armoniosa, a misura d’uomo e della natura. Da non perdere la visita agli otto caratteristici mulini ancora funzionanti.
- Cartografia:
- Carta dei sentieri n.13 - Valle Centrale
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Promiod (Frazione) da Domianaz, anello per Nissod
850m
Ussel (Castello di) da Toux
Joux (Col de) da Saint Vincent, anello per il Geosito Tsailleun
1.7Km
Partigiani (Cappella dei) da Saint-Vincent, anello
1.7Km
Zerbion (Monte) e Monte Tantanè da Nissod, anello
1.9Km
Capre (Ponte delle) da Ussel
2.1Km
Mont Giron (Alpeggio) da Chatillon, anello
2.8Km
Praz Garin da Bellecombe, anello
Barbeston (Monte) da Bellecombe, anello
2.8Km
Mont Ros Désot (Borgata) da Bellecombe
2.8Km
Servizi
3Km
6.2Km
Nigra Albergo
Montjovet
6.3Km
Da Vincenzo Ristorante
Montjovet
7Km
Lavesè Ristorante
Saint-denis
7.1Km
Lo scoiattolo Ristorante
La Magdeleine
7.9Km
Le petit monde Ristorante
Ayas
8.7Km
Le Solitaire Ristorante
Ayas
9Km
Laghetto Albergo
Brusson
9.3Km
Boule de neige B&B
Antey Saint Andrè
9.3Km