2.6Km
Dal colle della dieta per sentiero 204B fino a colle della Cialmetta (falsopiano e saliscendi nel bosco). Da qui iniziare a salire su sentiero 204D e lasciare poco dopo l’inizio per prendere a salire su pietraia puntando ad un torrioncino che sembra l’inizio di una linea di cresta.
Si continua a salire scegliendo tra le diverse linee di cresta cercando il passaggio che si desidera sui vari torrioni. Si procede in maniera discontinua. Da metà in poi invece l’arrampicata si fa più continua. II e forse III in qualche passaggio obbligatorio. Si giunge così alla destra del ripetitore e da lì in cima ricongiungendosi all’ultimissimo tratto di sentiero 204D.
Da qui discesa lungo il sentiero della normale al Colle della Cialmetta.
- Cartografia:
- Le valli di Lanzo - Fraternali
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Moross (Rocca) Cresta Sud-Est
1.1Km
Lunelle (le) Cresta Nord (via Accademica)
6Km
Lunelle (le) Cresta E/NE
6Km
Civrari (Monte, Punta della Croce) Parete Nord
7.4Km
Civrari (Monte, Punta Imperatoria) Via delle Marmitte
7.4Km
Civrari (Monte, Punta della Croce) Creste NO e NE
7.4Km
Civrari (Monte, Punta della Croce) Canale NE e Cresta E
7.4Km
Rocciamelone da Traves per lo spartiacque (4 gg)
7.7Km
Civrari (Monte, Punta Imperatoria) Couloir NO
8.4Km
Ovarda (Torre d’) Cresta del Vento
9.6Km