
Dettagli
- Dislivello (m)
- 430
- Quota partenza (m)
- 500
- Quota vetta/quota (m)
- 930
- Esposizione
- Varie
- Tipo di percorso
- Salita e discesa
Località di partenza Punti d'appoggio
si lascia l’auto alla fine dell’asfalto di via lanzo di monasterolo e si prosegue lungo la sterrata che dopo poco incontra a sinistra l’indicazione “cà bianca”.
si segue per la cà bianca fino a raggiungerla. salendo dietro al rifugio (seguire indicazioni “la blina-lanzo”) si prende un sentiero che sale subito deciso e piega poi verso destra per traversare, quasi in piano, il versante della montagna.
ad un certo punto si incrocia una strada sterrata che si segue in discesa fino ad incrociare un’altra strada sterrata che unisce lanzo a monasterolo e costeggia la statale.
si prende allora a destra e si segue la sterrata. ad un certo punto, la strada si biforca: a sx prosegue in discesa e dopo aver passato alcune case finisce sulla statale; a dx sale leggermente e prosegue poi fino al punto di partenza.
- Cartografia:
- carta dei sentieri e stradale-basse valli di lanzo, alto canavese, la mandria, val ceronda e casternone-fraternali
22/08/2012
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Corno (Monte, Croce del) da Cafasse
Turu (Il) Giro da Fiano per Passo della Croce e Ponte del Diavolo

Lera (Monte) da Varisella per Colle della Bassa delle Sette
Punt del diau (Gran Fondo Trail)
Marsaglia (Santuario di) da Lanzo
Perascritta (Colle di) da Germagnano

Bellavarda (Uja di) da Germagnano
Forno Alpi Graie da Germagnano
Cà Bianca – La Blina da Germagnano
