Dettagli
- Dislivello (m)
- 1800
- Quota partenza (m)
- 1653
- Quota vetta/quota (m)
- 3312
- Esposizione
- Sud
- Difficoltà sciistica
- BSA
- Tipologia
- Couloir
Località di partenza Punti d'appoggio
Chamanna TUOI
Note
2.6Km
11.1Km
11.1Km
12.6Km
20.4Km
20.4Km
Itinerario facile solo con neve sicura. Tratto alpinistico di II grado da superare con Ramponi e picozze per un dislivello di circa 300 metri prima della vetta.
Avvicinamento
Bassa Engadina, si superano il Passo del Maloja e ST Moritz e si prosegue verso Scuol. 4 ore circa da Milano.
Descrizione
Lungo avvicinamento il primo giorno alla Chamanna Tuoi.
Risalita il giorno dopo su ripidi pendii aggirando la vetta in senso antiorario. Passaggio tecnico di discesa sul confine con l’Austria.
Possibilità di discesa da canalino a 45°
montagnadilombardia
17/03/2017
17/03/2017
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
21/02/2010
Inn, Scuol
D+ 1370 m
MSA
Sud
Cotschen (Piz) da Guarda

30/04/2009
Inn, Scuol
D+ 1130 m
MS
Nord
Vermunt(Fuorcla) da Guarda alla Wiesbadener Hutte
3.6Km
01/05/2009
Bludenz, Partenen
D+ 754 m
BSA
Nord-Ovest
Dreilanderspitze dalla Wiesbadenerhutte

02/05/2009
Bludenz, Partenen
D+ 650 m
BSA
Est
Cunfin (Fuorcla dal) traversata dalla Wiesbadenerhutte a Guarda

28/12/2019
Inn, Zernez
D+ 1090 m
BS
Nord-Ovest
Arpiglia (Piz) da Resgia

14/04/2018
Inn, Zernez
D+ 1704 m
MSA, PD-
Nord-Est
Sarsura Plitschen (Piz) da Crastatscha Suot per la val Sarsura
12.9Km
27/04/2008
Landeck, Galtür
D+ 855 m
BSA
Varie
Dreilander m 3197 – Ht-Jam Sp. m 3156 Traversata Wiesbadenerhutte- Jamtalhutte
20Km
26/04/2008
Landeck, Galtür
D+ 869 m
BSA
Nord
Buin (Piz) da Galtür-Wirl (AT)
20Km
26/04/2006
Landeck, Galtür
D+ 658 m
BS
Nord
Rauher Kopf traversata dalla Wiesbadener a Galtur

24/04/2006
Landeck, Galtür
D+ 1270 m
BS
Nord-Ovest
Austenberg Spitze (Nord e Sud) dalla Fuorcla Chalaus
