




- Accesso stradale
- Strada per il Pian della casa del re mal messa
Noi siamo arrivati alla base dei canali provenendo dal Bastione e dal colle del Brocan, quindi purtroppo non posso dire nulla riguardo alle condizioni dell’avvicinamento classico. Arrivando dal colle abbiamo salito la parte bassa del canale di sx, quindi abbiamo tagliato a dx su di una esposta spalletta per andare a prendere il canale diretto che esce a 2m dalla cima (indicato in relazione come variante di PD+).
Condizioni della neve ancora discrete (tenendo conto che abbiamo attaccato il canale alle 11.20): giù di una scarpa per tutto il canale. In uscita c’è 1m di roccia che inizia ad uscire ma il passaggio è molto facile. Per il resto il canale è ancora ben innevato e le pendenze sono molto interessanti, in più si arriva comodi comodi in vetta! Cosa volere di più? Un bell’inizio di temporale una volta in cima! Per fortuna solo un po’ di grandine e un po’ di nebbia che ci ha fatto trigare un po’ per raggiungere il colletto di accesso al canale W (ci sono 2 calate attrezzate ma si scende abbastanza comodamente anche disarrampicando, qualche passo di III-).
Discesa dal canale comodissima, tutta faccia a valle. Dalla conoide abbiamo tagliato a dx scavalcando una dorsale, da lì abbiamo provato a proseguire per neve tagliando via via verso dx (qualche disarrampicata facile e terreno un po’ da capre) fino a raggiungere una presa dell’acqua sotto al Remondino. Da lì in poi draia fino al sentiero e discesa comoda, per fortuna di nuovo col sole.
Con Marco di ritorno da P. Laurenti e il Bastione, una bella tripletta di canali strappata con arroganza ad un meteo sempre più indeciso e malandrino.