3.9Km
Si può dividere la salita in due parti: la prima più continua ed omogenea di 6 lunghezze la seconda nettamente separata di altre tre lunghezze.
Molto ben spittata, soste con spits da collegare. Friends/nuts superflui.
Attacco leggermente a dx del filo di spigolo: Spits evidenti.
- L1 5b placca con lame un po’ atletica l’uscita
- L2 5a Speroncino ripido.
- L3 5a Camino splendido tra due monoliti: si risale con aerea arrampicata quello di dx sosta in punta. Brve doppia di 10mt ca. dalla punta del monolite fino ad un terrazzo.
- L4 5b Breve fessura dentro un diedro ben appigliato e si raggiunge una terrazza.
- L5 6b/A1 Placca ripida ed esposta ma entusiasmante. Possibilità di integrare volendo con friends piccoli/medi (questa lunghezza e la successiva si possono evitare scendendo sulla sn facilmente).
- L6 4a lunghezza facile che conduce ad una sosta con cordoni per doppia sulla sn.
Da questo punto si puó terminare la salita 0ppure continuare a salire per un centianio di metri dall’arrivo della doppia per sfasciumi fino a raggiumgere un gendarme sulla destra. In questo secondo caso:
- L7, L8 due lunghezze brevi 5a/4c
si scende facilmente per un canalino
- L9 5b ultimo gendarme su placca
Discesa due soluzioni :
- risalire brevemente le piste e raggiungere in 10 minuti la stazione superiore d’arrivo della Funivia del Brévent
- scendere per pista fino alla stazione intermedia di Planpraz 20 minuti.
- Bibliografia:
- Les Aiguilles Rouges- Dulac/Perroux
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Brévent (Jumeaux du) Bodinosaure
Brevent (Clocher du) La Somone
450m
Brévent (Jumeaux du) Catyoucha man
Brévent (le) – Ex Libris
850m
Plan Praz (Clocher de) – Cocher-Cochon
900m
Brévent (Le) – La piste oubliée
Brévent (le) – Nouvelle voie Piola 2019
1Km
Brévent (le) – Frizon Roche
1Km
Brévent (Le) Poéme a Lou
1Km
Brévent (Le) – La Fin de Babylone
1.1Km