3Km
Note
Storico
150m
300m
350m
350m
1.9Km
2Km
2.2Km
2.2Km
2.2Km
La via è stata recentemente richiodata,è un itinerario molto tecnico prevalentemente di placca,su ottima roccia,soste di calata ove necessario.
Data la brevità della stessa,si può concatenare con la seconda parte di una delle 3 vie che si sviluppano a fianco(descritte su gulliver)
La via è rettilinea,la chiodatura è ottima e volendo si può integrare con qualche friends medio nei tratti dove si allunga.
Noi ci siamo calati con 2 doppie da 55 e 50 metri su Kalliste(soste unite con cordone e maillon di calata)altrimenti ne servono 3 se ci si cala su Sole nero(soste inox con anello di calata...le mitiche soste di Ciano!!)
Avvicinamento
Data la brevità della stessa,si può concatenare con la seconda parte di una delle 3 vie che si sviluppano a fianco(descritte su gulliver)
La via è rettilinea,la chiodatura è ottima e volendo si può integrare con qualche friends medio nei tratti dove si allunga.
Noi ci siamo calati con 2 doppie da 55 e 50 metri su Kalliste(soste unite con cordone e maillon di calata)altrimenti ne servono 3 se ci si cala su Sole nero(soste inox con anello di calata...le mitiche soste di Ciano!!)
Arrivati a Terme di Valdieri proseguire per il pian della Casa.
Arrivati al gias delle Mosche parcheggiare e prendere il sentiero indicante bivacco Guiglia/ laghi di Fremamorta.
Attraversare il fiume sul nuovo ponte in ferro e iniziare il lungo e panoramico sentiero che porta al lago sottano di Fremamorta.(prima di arrivare al lago possibilità di rifornimento acqua dalle cascatelle)
Proseguire in direzione del lago mediano di Fremamorta.
Arrivati in prossimità dello stesso si può già notare la Torre Vittorina dove si svolge l'itinerario della via Sole Nero e delle altre vie che percorrono questa splendida torre.
Ora per pietraie e prati avviarsi verso la base della parete.(30 minuti circa dal sentiero)
Guardando la parete troveremo da sx a dx:
Les Montagnards,Sole nero(cordone rosso al primo spit),Kalliste e Pisolo.
Avvicinamento 6 km circa,2h15'/2h 30' dal parcheggio alla base della parete.
Descrizione
Arrivati al gias delle Mosche parcheggiare e prendere il sentiero indicante bivacco Guiglia/ laghi di Fremamorta.
Attraversare il fiume sul nuovo ponte in ferro e iniziare il lungo e panoramico sentiero che porta al lago sottano di Fremamorta.(prima di arrivare al lago possibilità di rifornimento acqua dalle cascatelle)
Proseguire in direzione del lago mediano di Fremamorta.
Arrivati in prossimità dello stesso si può già notare la Torre Vittorina dove si svolge l'itinerario della via Sole Nero e delle altre vie che percorrono questa splendida torre.
Ora per pietraie e prati avviarsi verso la base della parete.(30 minuti circa dal sentiero)
Guardando la parete troveremo da sx a dx:
Les Montagnards,Sole nero(cordone rosso al primo spit),Kalliste e Pisolo.
Avvicinamento 6 km circa,2h15'/2h 30' dal parcheggio alla base della parete.
L1 salire verticalmente 40 m 6a+/6b
L2 salire verticalmente la placca molto tecnica 45 m 6b/6b+
L3 salire in leggera diagonale verso dx puntando ad un caratteristico blocco di quarzite e arrivare in cima alla torre,gli ultimi 3 spit sono in comune con Kalliste. 35 m 6a+
Aperta da Spirito Pettavino e Gigi Garro
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
03/09/2023 CN, Valdieri 6a, 6a obbl. Sud-Est
Bresses (Testa Nord di) Parete SE – Les Montagnards
150m
22/06/2025 CN, Valdieri 6a+, 6a obbl. Sud-Est
Bresses (Testa Nord di) – Kalliste
300m
24/06/2023 CN, Valdieri 6b+, 6a+ obbl. Sud-Est
Bresses (Testa Nord di) – Pisolo
350m
04/09/2010 CN, Valdieri 5c, 6a obbl. Sud-Est
Bresses (Testa Nord di) Torre Vittorina
350m
30/06/2024 CN, Valdieri 6b+, 6a+ obbl. Sud-Ovest
Valcuca (Cima di), anticima 2450 m – Prima Linea
1.9Km
24/08/2024 CN, Valdieri 6a+, 6a obbl. Sud-Ovest
Valcuca (Cima di), anticima 2450 m – Per Camy
2Km
15/08/2025 CN, Valdieri 5a, 3 obbl. Varie
Nasta (Cima di) – Lupo Alberto
2.2Km
02/08/2018 CN, Valdieri 6a, 6a obbl. Ovest
Nasta (Cima di) – Mai Dire IO
2.2Km
05/07/2014 CN, Valdieri 6b, 6a+ obbl. Ovest
Tablasses (Testa di) – Classic
2.2Km
08/07/2006 CN, Valdieri 6c+, 6a obbl. Sud-Ovest
Nasta (Uja NO di) – Morgana
2.4Km