
Note
0m
400m
8.6Km
9.9Km
12.1Km
12.3Km
vistoso pilastro dominante la pista di fondo. classica spesso in condizioni, si forma presto, corta ma bella e .. super-frequentata. La zona è la stessa della "Falesia di Dry" già descritta
Avvicinamento
.
Descrizione
Briancon, Cervieres: bivio alla prima curva dopo l’abitato in diresione Col Izoard, lasciare la macchina e imboccare la pista di fondo che risale il fondo del vallone di Les Fonds, attraversa ponte sul torrente Cerveyrette e, passato La Chaus, entra nella piana di Bourget. La cascata è evidente a dx (nord) incastonata in una fascia rocciosa ai piedi del monte Lasseron, sotto il Bois du Rebanc.
Attraversare il torrente (no problems se ghiacciato o con neve) e risalire il pendio. consigliate ciaspole o sci dopo nevicate recenti. I primi 20m sono a 90°, poi diminuisce. Difficoltà crescente da destra a sinistra (4,4+,5). Possibile moulinette salendo dal basso, con corda da almeno 60m.
- Cartografia:
- IGN 1:25000 Briancon
- Bibliografia:
- Borgis-Turin
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
23/12/2020 Hautes-Alpes, Cervières 30 m II, 4+ Nord
le Bourget – Ancrage de Dent (Cascata)
0m
21/01/2023 Hautes-Alpes, Cervières 15 m I, 5 Nord
Cervieres (Falesia di Dry)

29/01/2020 Hautes-Alpes, Cervières 30 m II, 5+ Nord
L’Tube (Cascata)

18/01/2023 TO, Calviere 25 m I, 5+, M8 Nord
Claviere – Cava Catella (Cascate)

10/03/2011 TO, Claviere 80 m I, 3+ Nord
Claviere (Canyon di) Apnea
9Km
24/12/2010 TO, Claviere 80 m I, 4 Nord
Claviere (Canyon di) Natale in Tibet
9.1Km
28/12/2020 TO, Cesana Torinese 200 m II, 2+ Sud-Est
Claviere – Batteria Alta (Cascata della)

27/01/2019 TO, Cesana torinese 100 m II, 2 Est
Iniziazione (Cascata dell’)

30/12/2021 TO, Cesana Torinese 100 m II, 3 Nord-Ovest
Val Thuras – Griserie (Couloir delle)

08/02/2004 TO, Cesana Torinese 40 m II, 4 Nord
Oigoma: Amore di Cristallo
12.3Km