
Note
Storico
1.5Km
4.7Km
5.2Km
6.7Km
7.5Km
7.6Km
8.2Km
2.4Km
4.7Km
4.7Km
4.7Km
4.7Km
6.7Km
7.6Km
8.1Km
8.2Km
8.5Km
Possibilità di fare il giro per mettere le corde in moulinette.
Portare viti medie e corte e cordoni per sostituire i presenti nel tempo.
Avvicinamento
Portare viti medie e corte e cordoni per sostituire i presenti nel tempo.
Da Claviere, Prendere la seggiovia la Coche (accessibile solo con sci, si può acquistare una singola risalita dell'impianto, la discesa è una pista blu) si raggiunge la Località La Coche, oltrepassare il Rifugio Monsoleil e proseguire sulla strada piana a sinistra ai piedi della pista da sci (strada battuta da motoslitte). Continuare sulla strada che collega la Coche a Sagnalonga fino a raggiungere una torretta, inizialmente scendendo a destra nel bosco seguire i bolli rossi, raggiungere una dorsale e scenderla fino alla fine (150 metri circa) girare a gomito a destra e raggiungere un albero con corda fissa, seguirla fino a un vecchio rudere, proseguire in piano fino alla falesia. 15/20 minuti dall'arrivo della seggiovia.
coordinate falesia: 44.937091 6.779821
Descrizione
coordinate falesia: 44.937091 6.779821
Da sinistra a destra i tiri sono:
SALDO E STRALCIO M8, 9 fix sosta su pianta
BENSON 5+ 3 fix nella parte iniziale sosta su pianta
AGL 5 M5 6 fix sosta su fix e catena
BOLLA 5+ M6 8 fix sosta su fix e catena
GRU 4
Discesa in moulinette con corda da 60 metri
Altezza tiri dai 20 ai 25 metri, le soste sono tutte con anello chiuso e quelle con cordone necessitano nel tempo di ricambio.
Scoperta da Simone Arnaud, GRU era già stato salito da Simone Arnaud, Enrica Tessore e Patrick De Michelis.
I tiri sono stati attrezzati e liberati da Alberto Fantone e Simone Arnaud
I tiri sono stati attrezzati e liberati da Alberto Fantone e Simone Arnaud
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
10/03/2011 TO, Claviere 80 m I, 3+ Nord
Claviere (Canyon di) Apnea
550m
24/12/2010 TO, Claviere 80 m I, 4 Nord
Claviere (Canyon di) Natale in Tibet
650m
28/12/2020 TO, Cesana Torinese 200 m II, 2+ Sud-Est
Claviere – Batteria Alta (Cascata della)

30/12/2021 TO, Cesana Torinese 100 m II, 3 Nord-Ovest
Val Thuras – Griserie (Couloir delle)

08/02/2004 TO, Cesana Torinese 40 m II, 4 Nord
Oigoma: Amore di Cristallo
4.7Km
11/02/2012 TO, Cesana Torinese 90 m II, 4 Sud-Est
Il cylone di Fenils (Cascata)

27/02/2013 TO, Cesana Torinese 50 m II, 5 Nord-Est
Canna di Fenils (Cascata)

27/01/2019 TO, Cesana torinese 100 m II, 2 Est
Iniziazione (Cascata dell’)

04/01/2016 TO, Cesana Torinese 10 m II, 4 Nord
Bousson – Cava del Marmo Verde (Cascata della)

29/01/2020 Hautes-Alpes, Cervières 30 m II, 5+ Nord
L’Tube (Cascata)

Servizi


Casa Cesana Bar
Cesana Torinese
L’Ibarus Rifugio
Cesana Torinese
Piergiorgio Frassati B&B
Cesana Torinese
Ottima Scelta Ristorante
Cesana Torinese
La vachette Bar
Montgenèvre
Centro Ristorante
Cesana Torinese
fontana di thures Rifugio
Cesana Torinese
La fontana del Thures Rifugio
Cesana Torinese