La mulattiera inizia poco sopra la cittadella di Corte, in corrispondenza del parking del forte. Seguire il percorso principale che sale progrssivamente la riva sx del Tavignano, poco ripido e con qualche sali-scendi.
Dopo 2:30h si arriva alla passerella a quota 760 e il sentiro passa sulla riva dx e diventa più ripido allontanandosi dal Tavignano per riavvicinarsi verso quota 1000. Un ultimo tratto diritto e quasi in piano e si raggiunge il rifugio Sega, 3h dalla passerella.
A dx del rifugio il sentiero prosegue inizialmente in piano e poi più ripido, meno battuto me sempre segnato da tacche rosse.
Si raggiunge la bergerie di Bonacce e poco dopo si arriva al piano Bocca a Arinella, 1:30h dal rifugio.
(Ho riportato i tempi ufficiali del Mare-Mare Nord, andando leggeri si accorciano abbastanza)
- Cartografia:
- IGN 4250 Corte Monte Cinto; IGN 4251 Monte d'Oro Monte Rotondo
- Bibliografia:
- Corse entre mer et montagne
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Cardo (Monte) e Punta Lattiniccia da San Pietro de Venaco
7.4Km
Forcelle (le) da Pont de Frasseta
Rotondo (Monte) per il lavu dell’Oriente
9.8Km
Capitello (Brèche de)segnavia giallo
15.7Km
Rotondo (Monte) da Canaglia
16.4Km
Cinto (Monte) da Lozzi
16.4Km
Cascade des Anglais da Vizzavona
20.1Km
Oro (Monte d’) dal Col de Vizzavona, anello
22.2Km
San Pedrone (Monte) da Col de Prato
24.5Km
Renoso (Monte) dal Refuge de Capanelle
25.8Km