2.4Km
Itinerario molto panoramico con vista bellissima sulla selvaggia Valle dell'Orfento.
L'itinerario può essere effettuato anche in traversata dall'arrivo degli impianti della Maielletta Q.1990 , con un modestissimo dislivello (circa 150 m.),ma con un certo spostamento in falsopiano.
Organizzazione logistica per il rientro (automobile all'arrivo) a carico dell'escursionista!
Dal paese di Decontra seguire per 200 m. la strada non asfaltata,che esce dal paese in direzione NO.Girare a dx al bivio con la carrozzabile per Piana Grande.Continuare sulla strada in auto fin dove l’innevamento lo consente.
Salire quindi sci ai piedi fino a raggiungere attraverso il bosco un costone privo di vegetazione che precipita a dx sulla V. dell’Orfento e a sx in quella di S. Spirito.Seguire il costone fino alla base di una grossa collina dove la strada devia a sx contornandola.Salire sulla collina sfruttando un’ampia radura sulla dx fino a raggiungerne la cima 1808,da dove si può vedere per intero il Block Haus e in basso a sx il Rif. Di Marco 1747.
Seguire la cresta che collega la collina al Block Haus.Sempre con itinerario di cresta fino in vetta.
- Cartografia:
- Carta 1:25000 Maiella
- Bibliografia:
- Scialpinismo nel Parco Nazionale della Maiella-Tansella
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Rapina (Monte) da San Nicolao
2.4Km
Rapina (Monte) da Guado Sant’Antonio
3.2Km
Rotondo (Monte) Traversata per le Mucchia di Caramanico
4.1Km
Blockhaus da Roccamorice per il Vallone di Santo Spirito
4.4Km
Pescofalcone (Monte) Rava Pisciarello
4.6Km
Morrone (Monte) per Rava Grande
7.4Km
Mucchia (Monte le) da Roccacaramanico per la Costa del Sole
7.4Km
Morrone (Monte) Rava Cesa
7.5Km
Sulmona (Cima) da Roccacaramanico
7.7Km
Amaro (Monte) e Cima Pomilio da Rava del Ferro a Rava della Vespa
8.3Km
Servizi
2.4Km