3.9Km
Note
400m
750m
900m
1.2Km
1.2Km
1.4Km
Portare una serie di friends fino al 4 (per l'ultima fessura di L7) e TCU. Spit nelle placche con soste su catene per le doppie.
Avvicinamento
Da Chamonix, prendere la teleferica dell'aiguille du midi per il plan de l'aiguille.
Di qui prendere il sentiero che attraversa a sx fino a raggiungere la cresta morenica del piccolo ghiacciaio che si risale lato destro (orografico) per passare un intaglio sulla cresta rocciosa, dietro la quale si passa per raggiungere l'attacco della via. Ramponi utili per attraversare il ghiacciaio. La via è immediatamente alla partenza delle cengie nella prima zona grigia. Due chiodi e due serie di spit sono visibili. La via è quella di sinistra con gli spit di acciaio inox di 12 mm.
Descrizione
Di qui prendere il sentiero che attraversa a sx fino a raggiungere la cresta morenica del piccolo ghiacciaio che si risale lato destro (orografico) per passare un intaglio sulla cresta rocciosa, dietro la quale si passa per raggiungere l'attacco della via. Ramponi utili per attraversare il ghiacciaio. La via è immediatamente alla partenza delle cengie nella prima zona grigia. Due chiodi e due serie di spit sono visibili. La via è quella di sinistra con gli spit di acciaio inox di 12 mm.
- L1: Risalire una piccola fessura con alcuni passaggi delicati su placca. 6b. Tutte le protezioni sono su spit, si può integrare con TCU
- L2: Si risale un po’ a sinistra per raggiungere una fessura poi si attraversa, 1 spit, per raggiungere un’altra fessura più a destra (6a+), poi più facile per arrivare in sosta.
- L3: Un po’ a destra per raggiungere una evidente doppia fessura dove ci si può proteggere bene. 6a ésthétique.
- L4: Risalire il breve diedro appena a destra, poi si prende la fessura verticale dritta sopra la sosta 5c. Sosta in placca.
- L5: Dalla sosta si risale la placca traversando a sx 6b delicato, 3 spit), per raggiungere un piccolo tetto con una fessura (5c). si risale la placca fessurata dritto al disopra che si conclude in una specie di diedro.
- L6: Risalire un po’ a dx con un passo abbastanza scivoloso e delicato, 1 spit, per raggiungere una fessura fisica inclinata un po’ a destra su bel granito rosso. 6a+
- L7: Seguire la grossa fessura (doppio il n°3 + n°4) il cui labbro di sinistra permette una progressione in dulfer (tecnico). Sullo spit di uscita manca la placchetta. 6a.
- L8: Si può risalire ancora una lunghezza facile.
Discesa in doppia sulla via. Si scendere per 3 doppie sulla nuova via appena a sinistra della sosta di L7 (cordone bianco che collega 2 spit), c’è meno probabilità di incastrare meno le corde. In 5 doppie alla base
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
23/07/2008 Haute-Savoie, Chamonix-Mont-Blanc 7a, 6b obbl. Ovest
Blaitierè (Aiguille), Pilier Rouge – Deux Goals
100m
26/08/2025 Haute-Savoie, Chamonix-Mont-Blanc 6a, 6a obbl. Ovest
Blaitière (Aiguille), Pilier Rouge – Nabot Léon
400m
12/09/2015 Haute-Savoie, Chamonix-Mont-Blanc 7a, 6b obbl. Ovest
Blatière (Aiguille de) – Bobokassa
700m
02/08/2015 Haute-Savoie, Chamonix-Mont-Blanc 6c, 6b obbl. Ovest
Blaitière (Aiguille de) – Fidel Fiasco
750m
09/08/2012 Haute-Savoie, Chamonix-Mont-Blanc 7c, 6c+ obbl., a1 Sud
Fou (Aiguille du) – Americana
900m
26/08/2024 Haute-Savoie, Chamonix-Mont-Blanc 7b, 6a obbl. Sud
Peigne (Aiguille du) – Maillon Manquant
1.2Km
15/08/2023 Haute-Savoie, Chamonix-Mont-Blanc 5c, 5b obbl. Nord-Ovest
Peigne (Aiguille du), Gendarme 3009 m – Les Lépidoptères
1.2Km
10/08/2010 Haute-Savoie, Chamonix-Mont-Blanc 6c, 6b+ obbl. Nord-Ovest
Peigne (Aiguille du) – Le Ticket, le Carre, le Ronde et la Lune
1.2Km
01/09/2009 Haute-Savoie, Chamonix-Mont-Blanc 7b, 6c obbl. Nord
Peigne (Aiguille du), Gendarme Rouge – Peigne Perdu
1.2Km
16/08/2019 Haute-Savoie, Chamonix-Mont-Blanc 6b, 5c obbl. Est
Grepon (Aiguille du) – Le Soleil a Rendez-Vous avec la Lune
1.4Km