2.6Km
Il Rifugio Bignami è aperto per la stagione di scialpinismo da marzo a maggio, per conoscere le condizioni dell'innevamento contattare il gestore.
Salire il muro della diga di Gera e, in funzione delle condizioni, raggiungere il rifugio Bignami attraversando il lago di Gera e quindi risalendo poi all’evidente rifugio tramite il vallone alle spalle dello stesso che porta all’Alpe Fellaria.
Se il lago non dovesse essere in condizioni sicure percorrere il sentiero estivo che corre sul versante S del Sasso Moro, il sentiero si sviluppa a sinistra del lago, guardando il rifugio dalla cima della diga.
Per questa seconda soluzione potrebbero essere utili i rampant.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Confinale (Passo) dalla Diga di Alpe Gera, traversata
Spondanscia (Monte) dalla Diga di Alpe Gera
50m
Fontana (Cima) dalla Diga di Alpe Gera
Caspoggio, Forbici, Fellaria (Bocchette di) dalla Diga di Alpe Gera, anello
150m
Sella (Piz) dalla Diga di Campo Moro, discesa per il Ghiacciaio di Fellaria
1.4Km
Campascio (Corno di) – Le Ruzze dalla Val Poschiavina
1.5Km
Scalino (Pizzo) dalla Diga di Campo Moro, discesa in val Poschiavina
1.5Km
Sasso Moro dalla Diga di Campo Moro, giro
1.5Km
Marinelli (Punta) dalla Diga di Campo Moro
1.5Km
Bernina (Piz) dalla Diga di Campo Moro per il Rifugio Marinelli
1.5Km
Servizi
2.6Km