Tutta la salita si svolge su itinerari molto frequentati soprattutto la traversata dei Domes de Miage e la salita al Bianco dal Piton des Italiens dove l’itinerario incontra la via classica italiana
.Il primo giorno si arriva al Rifugio des Conscrits dove si pernotta.
Il secondo si sale all’Aiguille Berangere per proseguire in direzione est toccando tutte le cime dei Domes sino a quella più rocciosa .Da qui scendere per la cresta di sfasciumi sino al colle dove si trova il Rifugio Durier gestito molto bene da Manon.Prevedere con calma 7-8 ore dal Conscrits. Una doppia poco prima del colle.
Il terzo giorno è quello sicuramente più impegnativo. Occorre partire molto presto , si percorre così la prima parte della salita alla Bionassay con le frontali.
Dalla cima si scende al Colle di Bionassay per l’affilata cresta e si risale al Piton des Italiens per incrociare la normale italiana al Bianco.
Da qui è solamente una questione di motore per salire al Dome de Gouter , alla Cima del Bianco e scendere all’Aiguille du Midi
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Bérangère (Aiguille de la) da Les Contamines-Montjoie

Bionnassay (Aiguille de) Traversata dal Refuge Durier

Miage (Dome de) Parete N – Cresta Mettrier

Miage (Domes de) traversata est-ovest

Bionnassay (Aiguille de) Via Normale Francese da la Gruvaz per il Refuge Durier

Bionnassay (Aiguille de) Cresta O/NO o Arête de Tricot

Bianco (Monte) traversata per la Parete Nord dell’Aiguille de Bionassay

Bianco (Monte) Via Normale dal Refuge du Gouter

Neige des Glaciers (Dome de) Cresta SO (Arete des Lanchettes)

Lex Blanche (Aiguille de la) dal Dome de Neige des Glaciers per la cresta S
