3.5Km
la Via è interamente attrezzata con fix inox da 10 mm + soste con due fix, catena e maillon. Corda singola da 80 metri.
Roccia: gneiss buono sui primi due tiri, friabile sul terzo e quarto.
Dalla curva parte la strada sterrata che sale alla falesia (vi sono le indicazioni).
10 minuti.
Salita: L1: Diedral rock, cioè il monotiro nel diedro a sinistra della falesia. 25 metri 6c+.
L2: blocco difficile in partenza per poi incrociare l’uscita di fuga da alcatraz e proseguire sulla rampa. 35 metri 7a+.
L3: verso destra con il crux da “blocchisti” in uscita. 20 metri 7a.
L4: due strapiombi con movimenti tecnici e complicati su roccia friabile. 20 metri 7c.
Discesa: in doppia, da S4 a S3 rinviando tutti i fix, da S3 alla sosta di Tequila bum bum 20 metri sotto, un’ultima calata di 35 metri nel vuoto porta a terra.
Prima libera di Federica Mingolla il 1 giugno 2015.
- Bibliografia:
- Falesie del Monviso
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Bert (Rocca) Excalibur
250m
Bert (Rocca) Mano ruvida
350m
Bracco (Monte), settore San Leonardo – Sognando la California (Dry area)
2.7Km
Bracco (Monte) Pépéron solitaire
Bracco (Monte), Roca d’la Cruss – Spigolo di Genio
3.7Km
Bracco (Monte) – Bianca di Luna
Bracco (Monte) Via del Pipistrello
3.9Km
Bracco (Monte) – Torrione del Pissai Capre Vaganti
4Km
Bracco (Monte), Scudo Striato – Attimo fuggente
4Km
Bracco (Monte) – Intruder
4Km