
Note
3.5Km
3.6Km
3.7Km
5.9Km
6.1Km
6.2Km
6.5Km
6.6Km
6.7Km
Si tratta di una via iniziata da P.Regis e ultimata da Massimo Piras con la possibilità di arrampicare in Drytooling.
Possibilità di arrampicare in mulinet.
Posto bellissimo e particolare.Si può arrampicare anche in giornate piovose.
Per gli amanti del Dry e non.
Descrizione
Possibilità di arrampicare in mulinet.
Posto bellissimo e particolare.Si può arrampicare anche in giornate piovose.
Per gli amanti del Dry e non.
Seguire le indicazioni per la falesia di S.Leonardo, arrivati all’inizio del sentiero che porta alla falesia proseguire a piedi per la strada sterrata e seguirla per 5-10 minuti fino ad un tornante verso destra con palina che indica la chiesa di S Leonardo.Da qui prendere il sentiero in discesa verso sinistra e in 2 minuti si arriva alla bellissima chiesa.
La via parte sul fondo di una specie di grotta.partenza molto atletica.
Dopo la via si sviluppa in un traverso di circa 8-10 metri molto tecnico ed atletico.
Le difficoltà vanno dall M8 a M10.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
01/06/2015 CN, Envie 7c, 6c obbl., a1 Nord
Bert (Rocca) Daredevil

16/06/2018 CN, Envie 6c, 6a+ obbl. Nord
Bert (Rocca) Excalibur

21/09/2018 CN, Envie 7a+, 6b obbl. Nord
Bert (Rocca) Mano ruvida

12/10/2017 CN, Sanfront 5c, 4 obbl. Sud
Bracco (Monte) Pépéron solitaire
5.6Km
24/10/2015 CN, Sanfront 5c, 5c obbl. Sud-Est
Bracco (Monte) Via del Pipistrello

27/03/2022 CN, Sanfront 5c, 5b obbl. Sud
Bracco (Monte), Scudo Striato – Attimo fuggente

30/12/2017 CN, Sanfront 5c, 5b obbl. Sud
Bracco (Monte) – Torrione del Pissai Capre Vaganti

20/06/2021 CN, Sanfront 5b, 4 obbl. Varie
Bracco (Monte) – Intruder

05/02/2022 CN, Rifreddo 5b, 4 obbl. Sud
Bracco (Monte), Placconata dei Serpenti – L’Ariete

18/11/2018 CN, Sanfront 5c, 4 obbl. Sud
Bracco (Monte) -Sperone Centrale Il Pettirosso
