



- Accesso stradale
- no problem
- Neve (parte inferiore gita)
- Farinosa ventata
- Quota neve m
- 1000
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Bellissimo itinerario e bellissima discesa molto varia. Traccia presente fino all’ultimo canale prima del bivio per le bergerie pra del funs, da lì in cima me la sono battuta tutta aspettando con ansia il momento di scendere. Purtroppo in salita (non avendo mai fatto questa gita) ho confuso la parete nord del m.te cuccola (sotto cui si transita per entrare nel vallone omonimo) con la parete nord del bric cuccolina e quindi dalle bergerie sono andato erroneamente verso il passo dell’omo e per tornare sulla “retta via” ho dovuto fare un lungo e brutto traverso fino ad arrivare sopra le bergerie dell’albergian (da lì in poi è impossibile perdersi: basta risalire tutto il vallone). Dalla cima ovviamente panorama fantastico. In discesa prima parte con farinella pressata da vento alternata a crosta da vento (sciabile con cattiveria), dall’inizio del bosco fino Laux semplicemente farina bella e scorrevole con un tratto sopra pra del funs da antologia (c’è tutto: pendenza, powder e dossi su cui salticchiare). Anche la stradina da sotto le bergerie dell’albergian offre bella neve e tagliando per la massima pendenza si fanno delle belle curve in bosco ripido. Forse basterebbero 4*, visto che in alto un po’di crosta da vento c’è, ma non posso non darne 5* per l’ambiente selvaggio e solitario caratteristico del bellissimo vallone dell’albergian.