6.7Km
Per salire con l'automobile a Predarossa è necessario acquistare un tiket a Filorera alla macchinetta posta all'inizio della strada che sale a Predarossa. Il costo è di 3,00€ per autovettura. Questa strada è tutta asfaltata, a parte un tratto sterrato quasi impercorribile con un’autovettura normale (agosto 2011): regolarsi di conseguenza.
Da Preda Rossa si prende il sentiero che sale al Passo di Scermendone ma giunti nei pressi della chiesetta di San Qurico, lo si abbandona, per seguire (ometti) la lunga dorsale panoramica che porta alla pacifica ed erbosa Cima Vignone (2608 mt.) Da qui, si prosegue scendendo ad una prima sella, per poi aggirare, lungo una pietraia, una cima quotata (2643 mt.) pervenendo così ad una seconda sella, alla base del Pizzo Bello, che si raggiunge in circa 20 min. dopo aver salito la ripida, ma semplice cresta occidentale.
Discesa lungo l’itinerario di salita o, una volta scesi la cresta occidentale, seguire il sentiero che porta al Passo di Scermendone e da lì, percorrendo tutta la val Terzana, tornare a San Quirico, ricollegandosi così all’itinerario di salita.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Corni Bruciati da Preda Rossa, annello
Roma (Bocchetta) da Preda Rossa
200m
Arcanzo (Cima d’) dalla Valle di Preda Rossa
1.8Km
Sentiero Roma da Valbiore a Bagni di Masino (4 gg)
4.6Km
Bello (Pizzo) e Cima Vignone da Prato Maslino
5.4Km
Bello (Pizzo) da Prato Maslino, anello per Cima Vignone Croce dell’Olmo e San Quirico
5.6Km
Kima (Bivacco) da San Martino
7.9Km
Val Torrone (Passo) da San Martino, anello Val Torrone -Rifugio Allievi Bonacossa
8Km
Qualido e Ferro (Valli) da San Martino, anello
8.1Km
Omio (Rifugio) da Bagni di Masino
8.9Km