150m
Dalla partenza impianti di Aussois, stare subito a sinistra delle piste, salire alla casetta alla quota 1639, poi Prédemal, attraversare la stradina per Le Droset, passare le casette Le Vet, l’Ortet e raggiungere il Belvedere nei pressi del tornante al di sopra della prima diga (Plan d’Aval), salire su sentiero a Le Carlet , seguire la stradina con 3 tornanti fino a Le Combet, salire a sinistra verso le case Plan Sec, valicare la dorsale ed immettersi nel vallone Fournache seguendo un tratto della pista di raccordo a destra della quota 2487 passare sotto la seggiovia e proseguire nel vallone inizialmente in lieve pendenza per poi salire al Col de la Faculta o alla Pointe de Bellecote con nell’ultimo tratto alquanto ripido sono necessari piccozza e ramponi.
In stagione avanzata, si può salire sulla strada dei bacini fino ai punti percorribili; in tarda stagione, raggiungendo Plan d’Amont si può percorrere la sponda dx or dell’invaso, raggiungere il Pont de la Seteria, salire al refuge la Fournache e proseguire nel vallone omonimo.
Discesa nella parte alta sull’itinerario di salita e sotto a Plan Sec sulle piste o lateralmente ad esse fino ad Aussois.
- Cartografia:
- IGN - 236 Massif de la Vanoise-Gr. Casse - D.Parrachée - 1:25000
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Chasseforet (Dome de), le Rateau, Dome de Polset, Pointe de l’Observatoire da Aussois, tour della Vanoise (5 gg)
50m
Hauts (Col des) da Aussois e varianti
50m
Moine (Col du) da Aussois
Gorma o Germa (Pointe de la) da Aussois
50m
Dent Parrachée – Grande Casse da Aussois a Pralognan, traversata (4 gg)
50m
Fournace (la) da Aussois
50m
Labby (Col de) da Aussois e possibile traversata a Termignon
50m
Labby (Pointe de) dalla Diga di Plan d’Amont per il col de Labby e il canale sud
3.1Km
Labby (Pointe de) dalla Diga di Plan d’Amont, traversata al Refuge de la Vallette
3.1Km