
Gita da valutare con attenzione e da effettuarsi con condizioni di neve sicure, in quanto dal pianoro di Pian Pesse in su i pendii sono molto ripidi e possono scaricare, la pineta stroncata di Pian Pesse è un esempio visibile
Dal parcheggio attraversare il ponte di legno e proseguire per la borgata Ghiarai fino dove la strada sterrata principale non comincia a scendere , da li proseguire lungo il sentiero nel bosco, sino ad incontrare una palina segnaletica in corrispondenza di un piccolo pianoro con un tavolo in legno, la palina indica un sentiero a destra ed uno a sinistra che entrambi portano ai laghi Bellagarda – Prendere il sentiero a destra per alpe Ciarbonera – Risalire a svolte nella folta pineta seguendo le tacche bianche e rosse dove visibili sino a raggiungere il Rio Pian Pesse che si attraversa su ponte in cemento e tubi (1681 mt), appena dopo si trova a destra l’indicazione del sentiero che scende alla diga di Ceresole, tenere il sentiero di sinistra e continuare nella pineta fino al pianoro dove c’è l’alpeggio oramai diroccato dell’alpe Pian Pesse (1871 mt), appena prima di raggiungere l’alpeggio riattraversare il torrente e passando dietro l’alpe intercettare nuovamente il ripido sentiero che a svolte al di sopra di salti di roccia (tratto da porre molta attenzione), in alternativa non attraversare il torrente e risalire il canalone a destra (in estate è una pietraia) fino a giungere al di sopra dei salti di roccia incrociando nuovamente il sentiero che ora più dolce raggiunge l’alpe Ciarbonera (2055 mt) -Punto panoramico a 360° grandioso – Risalire dietro all’alpe tenendo la destra lungo il ripido sentiero nella la rada pineta sino a raggiungere la parte superiore dove i pini diradano puntando alla sommità del cucuzzolo nevoso appena più alti del 1° lago, scendere al lago e seguendo la dorsale alla sinistra che con alcuni sali e scendi porta raggiungere tuttim i laghi di Bellagarda (1° lago a 2157 mt., ultimo lago a 2253 mt,)
- Cartografia:
- IGC 1:25000 Tav. 101- 103
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Pelousa (Punta di) da Ghiarai

Pruset (Punta) da Brengi

Ciarma (la) da Ceresole per il Colle Sià

Taou Blanc (Monte) dai Piani del Nivolet
Sià (Colle) da Ceresole Reale per la Cà Bianca

Merola (la) da Broc

Rosset e Leitaz (Laghi) dalla Diga del Serrù
Dres (Lago) da Ceresole

Forno (Colle del) da Ceresole
Ca’ Bianca da Ceresole Reale

Servizi


Aquila Alpina Albergo
Ceresole Reale
Chalet del lago Albergo
Ceresole Reale
Sport Albergo
Ceresole Reale
Stella Alpina Ristorante
Ceresole Reale
Tre Levanne Albergo
Ceresole Reale
Bianchetti Ristorante
Ceresole Reale
Lo stambecco Ristorante
Ceresole Reale
Mila Rifugio
Ceresole Reale