Note
3.4Km
4.4Km
5.1Km
5.5Km
5.5Km
9.5Km
11.5Km
11.5Km
La guglia dei miracoli presenta un calcare non certo all’altezza di quello sardo, soprattutto nella seconda e terza lunghezza, dove la roccia è da verificare.
Avvicinamento
Da Baunei all"altopiano del "Golgo". Proseguire oltre la chiesetta di San Pietro ed inoltrarsi lungo la codula seguendo la sterrata per il coile "Ollolbizi" e cala "Sisine". La strada è lunga 12 km dal Golgo, e percorribile con un 4x4 . Raggiunto il parcheggio in fondo alla codula si prosegue verso la spiaggia.
Al'altezza del ristoro di "Prana è Murta" occorre individuare la pista alla nostra sinistra (faccia a mare) che si inoltra nel "bacu Arala". L'inizio è poco evidente, ed occorre districarsi un po fra i rovi. Poi la traccia è pulita e segnata da ometti. Questa porta in circa 45 minuti al bivio a destra per la "GROTTA DEI MIRACOLI". Si prosegue ora in un impluvio secondario, il " bacu Erittili", lasciando in breve la gradinata in legno alla nostra sinistra che porta alla grotta. Seguire gli ometti sul greto asciutto del bacu, sotto splendide pareti di calcare rosso e grigio e un enorme grottone sospeso, fino in vista della guglia. 15 minuti dalla scalinata per la grotta, e 1.45 minuti dalla macchina (4.3 km).
Descrizione
Al'altezza del ristoro di "Prana è Murta" occorre individuare la pista alla nostra sinistra (faccia a mare) che si inoltra nel "bacu Arala". L'inizio è poco evidente, ed occorre districarsi un po fra i rovi. Poi la traccia è pulita e segnata da ometti. Questa porta in circa 45 minuti al bivio a destra per la "GROTTA DEI MIRACOLI". Si prosegue ora in un impluvio secondario, il " bacu Erittili", lasciando in breve la gradinata in legno alla nostra sinistra che porta alla grotta. Seguire gli ometti sul greto asciutto del bacu, sotto splendide pareti di calcare rosso e grigio e un enorme grottone sospeso, fino in vista della guglia. 15 minuti dalla scalinata per la grotta, e 1.45 minuti dalla macchina (4.3 km).
- L1: pilastrino con cubetti e gocce bello da scalare, 6a, ben chiodato.
- L2: traverso verso sinistra seguito da fessura con roccia poco piacevole, 5c.
- L3: diedro aperto seguito da lame e fessure. In alto roccia da verificare, 5c.
Calata dalla cima a sosta 1, e da lì alla base.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
29/04/2024 NU, Baunei 7a+, 6c obbl. Ovest
Andau (Monte), Codula di Luna – Into the Wine
3.4Km
30/04/2024 NU, Dorgali 6c+, 6c+ obbl. Sud-Est
Plumare (Punta) – Fedeli alla Linea
4.4Km
13/11/2025 NU, Baunei 6b, 6a obbl. Est
Oronnoro – L’Atomica
5.1Km
01/05/2025 NU, Urzulei 6b+, 6a+ obbl. Ovest
Gorropeddu – La Chiamavano Libertà
5.5Km
09/10/2020 NU, Baunei 6c, 6b+ obbl. Sud-Ovest
Gorroppeddu – Kari Biri
5.5Km
02/05/2022 NU, Baunei 6a, 6a obbl. Sud-Ovest
Codula Fuili – 31 Leoni
9.5Km
22/04/2025 NU, Baunei 7b, 6c obbl. Est
Oronnoro – Issalada e Purpos
10.6Km
29/04/2023 NU, Oliena 6c+, 6b obbl. Sud-Est
Oddeu (Monte) – Appointment with the Beer
11.4Km
11/10/2025 NU, Dorgali 6b+, 6a+ obbl. Est
Oddeu (Monte) – La Feroce Umbra
11.5Km
07/09/2024 NU, Dorgali 6b+, 6b obbl. Sud-Ovest
Gorropu (Gole di) – I Sogni di Sara
11.5Km