8.6Km
Periodo consigliato marzo-aprile. Difficoltà S3 con pendenze di 35 gradi.
Poco oltre la storica chiesa del Maurin si scende verso il torrente Ubaye, che si attraversa sul ponte a quota 1912, e si prosegue sulla traccia di uno sterrato , che in passato serviva per una cava di marmo, per poi entrare nel Vallone di Mary.
Tenendosi sulla destra orografica si passa vicino alla Croix du Passour e si prosegue lungo il Beal de Pousterle.
Poco oltre l’altezza della bergeria inferiore di Mary a quota 2293 m. si volge a sinistra e, su terreno sostenuto, si raggiunge il falsopiano de Tuissier.
Si procede nuovamente su terreno sostenuto e poi si piega sulla sinistra , verso la cresta della Testeta, per raggiungere, superato un ripido canale, un piccolo falsopiano da cui si affronta poi l’ultimo sostenuto pendio.
- Bibliografia:
- Les Alpes du Sud a Skis edizioni Denòel di Jacques Audibert e Dal Colle della Maddalena al Monviso di Jean Charles Campana edizioni Blu
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Large (Aiguille) da Maljasset, giro dell’Aiguille Pierre Andrè
Basse de Mary (Pointe)da Maljasset per il versante NO
50m
Alpet (l’) da Maljasset
50m
Large (Aiguille) da Maljasset, anello Vallon de Mary – Vallon de Teste
50m
Haute de Mary (Pointe) da Maljasset
Rissace (Tete du) o le Longet da Maljasset per la Tiéouré e il col Albert
50m
Fenetre de Mary (Pointe de la) da Maljasset
50m
Malacosta (Testa di) da Maljasset
50m
Gavie (Tete de la) da Maljasset
50m
Haute de Mary (Pointe) colletto S/SE 3140 m da Maljasset, traversata a Sant’Anna
50m
Servizi
8.6Km