Prima di tutto bisogna seguire gli impianti della stazione sciistica di Cerler che salgono da Ampriu verso il colle di Basibé.
Poco prima dell’ultimo pendio, in corrispondenza di un doppio pilone degli impianti di risalita, si gira a destra per continuare entrando in una valle (canale di Baciver) evidente che sale alla dorsale Basibé-Cibollés-Gallinero.
Continuando dentro questa valle non si vedrà il picco fino a raggiungere la cresta sommitale, ma se invece si raggiunge il colle di Basibé, occorre scendere in questa valle (traverso scomodo) ed inoltre il colle occidentale del Pico Basibé è difeso da affioramenti rocciosi verticali.
Saliti sul crinale, si continua verso est fino a raggiungere la vetta della Tuca della Pala del Estany.
Da qui si può già vedere la parte finale della salita alla cima dell’estetico Picco Basibé (2729mts).
In primo luogo occorre scendere pochi metri fino al colle e poi salire la cresta sommitale per il versante meridionale.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Gallinero (Tuca del) da El Ampriu
0m
Castanesa (Pico) da Ampriu
0m
Sacroux (Pico de) da Hospital de Benasque per i laghi (Ibònes) della Montañeta
2.1Km
Alba (Pico de) dai Bagni di Benasque
2.1Km
Maladeta (la) da Hospital de Benasque
2.1Km
Perdiguero (Pico) Traversata dal Rif. Estos al vallone di Remune
2.1Km
Aneto (Pico de) da Hospital de Benasque
2.1Km
Alba (Pico de) da Hospital de Benasque
2.2Km
Mir (Pico) dall’Hospital de Benasque per i Tubi di Paderna
2.2Km
Fouillouse (Pic) o Tuca d’es Caballosper la valle del Remuñe
2.3Km