9.7Km
Note
Storico
100m
150m
600m
850m
1.5Km
1.7Km
2Km
2.1Km
2.4Km
9.7Km
Bella arrampicata di placca su ottimo granito.
Ambiente super.
Spittatura ottima.
Corde da 60m. per doppie - 10 rinvii - " amici" non indispensabili.
Avvicinamento
Ambiente super.
Spittatura ottima.
Corde da 60m. per doppie - 10 rinvii - " amici" non indispensabili.
Dalla stazione di arrivo della funivia Albigna, dirigersi alla diga, attraversare la stessa e seguire per un brevissimo tratto il sentiero che porta alla Capanna Albigna. Al secondo tornantino si imbocca una labile traccia con ometti che, prima in piano e poi leggera salita, infine in discesa e tra grossi massi, conduce in un canalone detritico. Si attraversa il canalone fino ad individuare, in una nicchia, uno spit con freccia e riquadro gialli: qui attacca la Via Spidi (q. 2150 m circa).
Descrizione
- L1: salire obliquando lungamente verso destra fino a raggiungere la sosta su un piccolo terrazzino alla base del diedro del secondo tiro – 5a, 5b 40m
- L2: salire appena a destra della sosta, quindi entrare nel diedro. Risalire completamente il bellissimo diedro (spit e chiodi) fino al suo termine, quindi uscire a destra su comoda piazzola erbosa – 5b, 5c 40m
- L3: rimontare la placca soprastante, sfruttando una serie di fessure un po’ svase. Raggiunto il termine della placca salire sullo spigolo, dove si trova la sosta – 5a, 5b 35m
- L4: dritti lungo lo spigolo, aereo ma facile, fino alla sosta sempre sullo spigolo – 4a 40m
- L5: rimontare ancora lo spigolo fino al canale, quindi rimontare con passo deciso la paretina sulla sinistra, proseguire parallelamente al canale (verso destra) fino al comodo terrazzino di sosta – 5b, 4a 35m
- L6: salire direttamente la compatta placca sopra la sosta (ignorare spit a sx) che conduce alla base di un piccolo bombè. Con passo atletico, superare il piccolo strapiombino, quindi proseguire per placca verticale ma ottimamente lavorata fino alla sosta – 5c, 5b 40m
- L7: rimontare la bella placca sopra la sosta, quindi obliquare verso sinistra fino alla sosta posta sullo spigolo (qui la Via Spidi si ricongiunge con la Via dello Spirito) – 5c, 5b, 5a 40m
Discesa in doppia.
Prima salita 1992 : D. Hunzicher - M.Pasini -A. Kaslin
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
21/06/2025 Maloja, Bregaglia 6c+, 6a obbl. Nord
Balzetto (Pizzo) – Face to Face
100m
04/09/2022 Maloja, Pranzaira 5a, 5a obbl. Sud-Ovest
Balzetto (Pizzo) – Cresta S/SO
150m
20/07/2025 Maloja, Bregaglia 6a, 5b obbl., a0 Ovest
Bio Pfeiler (Pilastro) – Classica
600m
10/07/2022 Maloja, Bregaglia 5c, 5c obbl. Ovest
Pal (Piz dal) – Via Piccolo
850m
09/09/2021 GR, Bregaglia 5b, 5b obbl. Est
Lago (Placche del) – Wassersinfonie
1.2Km
15/09/2019 Maloja, Bregaglia 4, 4 obbl. Nord-Est
Albigna (Punta) – Via Meuli
1.5Km
08/08/2019 Maloja, Bregaglia 5c, 5c obbl. Ovest
Bio Pfeiler (Pilastro) – Miky
1.7Km
15/08/2025 Maloja, Bregaglia 5c, 5c obbl. Nord-Ovest
Albigna (Punta) – Via Steiger
2Km
09/07/2022 Maloja, Bregaglia 5a, 5a obbl. Nord-Ovest
Albigna (Punta) – Tempi Moderni
2.1Km
25/07/2012 Maloja, Bregaglia 7a, 6c+ obbl. Sud-Est
Spazzacaldera (Pizzo) – Coco Driller
2.4Km
Servizi
9.7Km