1.9Km
da San Giacomo di Piantonetto 1125 m, attraversare il piccolo abitato e seguire un sentiero incassato fra muretti di pietre che risale tortuoso la sponda sinistra (idr.) del vallone.
Appoggiando gradatamente a sinistra, il percorso diretto è impedito da un’alta bastionata rocciosa solcata da alcune cascatelle, il sentiero supera a gradini e con numerose svolte l’erta fiancata, riuscendo dopo 45-50 min. nella conca dove sorgono le costruzioni dell’A. Lenzolè 1525 m.
Dopo l’ultima baita il sentiero sale un tratto direttamente, passa a saliscendi per una zona di grossi massi, riprendendo la salita a svolte su una costola erbosa.
Al termine della costola una breve radura acquitrinosa si lascia a destra l’A. Balma 1726 m; guadagnata una conca, non dirigersi verso una baracca e un traliccio della teleferica, ma continuare a sinistra fra i massi (uno di questi gigantesco, può offrire un riparo in caso di improvviso maltempo).
Un tratto di salita, poi si scende in prossimità della sponda occidentale del Lago della Balma 1866 m, situato in una selvaggia conca.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Fioni (Punta di) da San Giacomo
50m
Moncimour da San Giacomo per il Lago della Motta
50m
Fioni (Punta di) da San Giacomo per la cresta sud
50m
Destrera (Monte) da San Giacomo
50m
Uje (Colle delle) da San Giacomo, anello
Motta (Punta) da San Giacomo
50m
Pocchiola-Meneghello (Bivacco) da San Giacomo
50m
Motta (Lago della) da San Giacomo, anello
50m
Rossa (Punta della) da Valsoani
1.4Km
Praghetta (Punta di) da Valsoani
1.4Km
Servizi
1.9Km
2.1Km
San Lorenzo Ristorante
Locana
3.5Km
Fey Ristorante
Locana
4.8Km
Dei viaggiatori Ristorante
Noasca
5.5Km
Pontese Rifugio
Locana
6.5Km
Degli impianti Ristorante
Locana
7.8Km
Paradiso Ristorante
Locana
8.4Km
Nazionale Ristorante
Locana
9Km
Da Paolo Ristorante
Locana
9.1Km