2Km
A seguito della nostra ripetizione, viene riconfermato l'impegno per la salita al colle (che non è cambiato), la difficoltà tecnica del sentiero che nella prima parte da colle si perde un po nei pendii ripidi e invece dall'Alpe Salza a 1818m si trova la sorpresa di una bella discesa su sentiero e poi mulattiera scorrevole. Il tutto sistemato e mantenuto in straordinario stato dai laboriosi pastori che salgono e lavorano all'alpeggio, a cui riconoscere questo impegno cosi' raro da ritrovare nelle nostre montagne.
Se convinti di effettuare il giro conviene partire da Didiero 1210m anzichè da Rodoretto per evitare la risalita al colletto delle Fontane 1572m a fine discesa.
Parcheggiato a Didiero 1210m e attraversato il paese si prende la bella sterrata a sx che sale al colletto delle Fontane 1572m. Raggiunta l’area picnic si può decidere se salire al c.le di Serrevecchio con una parte non ciclabile e una discesa tecnica sino a Serrevecchio o scendere a Fontane e risalire a Serrevecchio.
Da qui si scende su sentiero a Rodoretto. Poi su asfalto e successivamente su sterrato si risale all’Alpe della Balma 1710m, che si raggiunge attraversando il torrente su un ponte. Dall’Alpe il sentiero per la salita al colle non è proprio evidente si evidenzia chiaramente + in alto. Poi sino al colle gli infiniti tornati sul pendio prativo.
Discesa, da colle subito evidente e non ciclabile poi tenere il lato dx orografica del vallone cercando i passaggi migliori e le tracce di percorso sino a dei piani dove le pascola le mandrie dell’Alpe Salza. nel secondo piano radura si scende a sx e al torrente su sentiero lavorato dalle mucche. passato il rio si risale all’Alpe. Occhio ai maremmani. Da qui prima su passaggi esposti sul lato sx orogr. poi scesi al torrente e risaliti sul lato opposto il sentiero passa a mulattiera con un sezione a tornanti perfettamente ciclabili, poi sterrata sino a Didiero.
- Cartografia:
- IGC 1:50.000 Valli di Susa, Chisone e Germanasca
- Bibliografia:
- Dal Monviso alla Val di Susa in MTB
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Troncea (Pascoli) da Massello, giro
2.1Km
Rodoretto, Thuras, Croce, Giulian, Balma (Colli) da Rodoretto, giro della Punta Ramiere
2.3Km
Frappier, Rodoretto, Longia (Colli) da Rodoretto, giro
2.4Km
Lago Verde (Rifugio) da Prali
6.4Km
Bianca (Rocca) e Lago di Envie da Prali, giro
6.4Km
Rametta (Passo) da Prali, giro dei 13 Laghi
6.4Km
Gran Guglia (Colletto della) da Prali, giro della Gran Guglia per il Rifugio Lago Verde
6.4Km
Abries e Valpreveyre (Colli) da Prali, giro per Valpreveyre
6.4Km
Abriès (Col d’) da Prali, traversata ad Abries
6.4Km
Giulian (Monte) da Prali
7.2Km
Servizi
2Km
2.2Km
Da Piero Ristorante
Salza di Pinerolo
2.2Km
La foresteria di Massello Rifugio
Massello
2.4Km
Da Mafalda Ristorante
Prali
3.5Km
GTA Balziglia Rifugio
Massello
3.7Km
Charlie Bar Ristorante
Prali
4.9Km
Serpillo B&B
Perrero
5.5Km
Nido dell’orso Ristorante
Prali
5.7Km
Agape Rifugio
Prali
5.7Km