
Dettagli
- Altitudine (m)
- 1900
- Dislivello avvicinamento (m)
- 900
- Sviluppo arrampicata (m)
- 80
- Esposizione
- Nord-Ovest
- Impegno
- III
- Difficoltà ghiaccio
- 5+
Località di partenza Punti d'appoggio
Dal posteggio della val di mello (1050m) si prosegue fino in fondo alla valle, si oltrepassa il ruscello che scende dalla val torrone e si inizia a salire fino all’alpe pioda (1560m). Da qui si prosegue dritto verso il centro della valle e le evidenti colate. Giunti all’attacco di Magic Mushroom (1700m) si sale tutto il canale verso sinistra per 200 m. Avana è visibile solo alla fine, in cima al canale.
Il canale ed i pendii sopra le cascate sono molto valanghivi!
Dalla val di mello calcolare 3-5 ore per l’avvicinamento, a seconda della neve. Molto più utili le ciaspe che gli sci.
L1: salire il muro per 30 mt, sosta attrezzata a dx su 3 chiodi da roccia. 4+/5+ a seconda di come è formato
L2: salire in obliquo verso sx, fino ad un albero che vi dirà che siete finalmente “fori”… cordino e mallion x la calata
Discesa: una doppia da 60 deposita alla base.
- Bibliografia:
- Cascate, M. Sertori
06/02/2011
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Churchill (Couloir)
Oro (Cascata dell’) – Prima cascata

Durango (Cascata)

Magic Mushroom (Cascata)

Ferro (Cascata di)
Val Masino Chandelle Gabarrou

Supermerdarola Diretta (Cascata)

Merdarola (Cascata)

Promenade (Uscita di destra)
Val di Mello L’Altra Faccia della Valle (Cascata)
