Da quota 2.500 deviando a destra altri due interessanti itinerari abbastanza ripidi, con esposizione a sud: Col des Sarrasins m. 3.126 e Col de Petit Jean m. 3.065, mentre deviando a sinistra si può raggiungere il Col des Trois Pointes m. 3.043, esposizione nord, molto ripido (solo per specialisti della disciplina).
Facendo la gita in giornata tenersi bassi nel vallone senza salire al rifugio e proseguire fino a quota 2.500; deviare a destra e puntare in direzione dell’Aiguille Settentrionale; a quota 2.800 deviare decisamente a sinistra e salire una ripida scarpata in corrispondenza di un breve canalino, portandosi sul ripiano inclinato dal quale con percorso agevole si raggiunge il colle.
Discesa sull’itinerario di salita.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Argentiere (Crete d’) quota 2942 m da Bonnenuit
150m
Olvera (Roche) Traversata Bonnenuit-Plan Lachat-Combe de Mortavieille
300m
Argentière (Aiguille d’) da Bonnenuitper la Combe de Mortavieille
550m
Ratissières (Pointe des) da Bonnenuit per il Versante SE
550m
Epaisseur (Aiguille de l’) da Bonnenuit per il versante SE
550m
Argentière (Crête d’) dal Vallon des Aiguilles
550m
Grand Galibier (le), cima Ovest da Plan Lachat per la Combe des Valloirins
3.9Km
Crey Rond versante SE
Crey du Meigno da Valloire
5Km
Crey Rond (le) da Valloire dal versante Est
5.3Km