Dai parcheggi lungo la strada per il col du Galibier, in località Plan Lachat, raggiungere la strada che porta a La Jargette. Abbandonarla restando sul fondo del vallone sino a quota 2200. Prendere ora quota progressivamente sul ripido e ampio canalone sulla destra stando preferibilmente sul suo lato orografico destro. Si raggiunge così un breve ripiano che immette subito in un altro ampio canale ripido che conduce a una sorta di colle. Piegare ora decisamente a destra salendo bei valloncelli per poi traversare a mezza costa e vedere la cima sulla destra. Raggiungere la cresta il più in alto possibile, poi proseguire facilmente senza sci sino alla croce di vetta che si vede solo dopo avere raggiunto il punto più alto.
Dalla quota 2200 pendii sempre molto sostenuti sui 35-40°, ma ampi. Itenerario vario in bell’ambiente. Richiede neve assolutamente sicura.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Epaisseur (Aiguille de l’) da Bonnenuit per il versante SE

Ratissières (Pointe des) da Bonnenuit per il Versante SE

Argentière (Aiguille d’) da Bonnenuitper la Combe de Mortavieille

Argentière (Crête d’) dal Vallon des Aiguilles

Argentiere (Crete d’) quota 2942 m da Bonnenuit

Arves (Col des Aiguilles d’) da Bonnenuit per la Combe des Aiguilles

Galibier (Pic Blanc du) dalla Fontaine Lombarde per il versante NE

Olvera (Roche) Traversata Bonnenuit-Plan Lachat-Combe de Mortavieille

Grand Galibier (le), cima Ovest dal Col du Lautaret per il Col Termier
