
Da Rassa si entra, inizialmente sfruttando una stradina, nella Val Sorba e continuando poi sempre sul versante destro della vallata si superano in ordine gli alpi di Campello(mt 1093), Sorba(mt 1151), Antajua(mt 1220) e Dosso(mt 1395) e si prosegue dopo fino quasi ad arrivare all’ alpe Massucco (mt 1520).
Poco prima di questo si devia a destra per risalire tra scogli e canalini il complicato versante sud che collega con la valle pensile dell’Artorto.
Una volta raggiunti gli alpeggi dell’Artorto la salita risulta evidente; dirgersi all’ampio canale che sale diretto fino all’antecima con pendenze che vanno man mano aumentando dai 30° fino ai 40-45° conclusivi, 100Mt da superare a piedi con ramponi.
Gli ultimi 30mt che portano in vetta si svolgono sul versante opposto e risultano molto esposti con pendenza intorno ai 50°, quindi valutare bene le condizioni se si vuole partire in seguito con gli sci dalla cima.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Gronda (Cimone della) da Rassa e la Val Gronda

Cossarello (Monte) da Rassa

Tre Alpi (Testone dei) da Rassa

Campanile (Punta del), cima quota 2090 da Rassa (Vercelli)

Berretta del Vescovo (Punta) dalla Val Gronda per il Colle dell’Orto

Piana (Colle della) da Rassa

Bo Valsiesiano (Monte) da Rassa

Campanile (Punta del) da Rassa

Gronda (Passo della) giro dalla valle Sorba da Rassa

Cerone (Testa del) da Rassa
