1.9Km
Si lascia l’auto alle Meschie o, se la strada non è stata ancora aperta, a Pradeboni o da una borgata intermedia.
Dalle Meschie si devia a destra (cartello “Anello degli alpeggi/Stalle Artondù”) e si percorre un’ampia pista forestale per poche centinaia di metri fino ad arrivare ad un grande slargo, qui giunti si abbandona la pista (che prosegue a sx) e si svolta decisamente a dx salendo ad una casa in pietra (q.1180 m. circa) dapprima poco visibile. Si fiancheggia la casa e si svolta a sx seguendo un ampio sentiero che si addentra in una pineta a tratti molto fitta (qui neve sempre scarsa per alcune decine di metri).
Il sentiero (nonostante la neve, alcune tacche rosse-bianche si vedono) attraversa un torrente e sale ripido in una gola boscosa del vallone dell’Artondù incontrando in altri punti il torrente fino a sbucare su terreno aperto (grande roccione allungato a sx) . Si sale su questo pendio pascolivo sempre più aperto incontrando via via ruderi di piccole borgate; arrivati all’ultimo nucleo (Stalle Artondù Soprane, quota errata su palina: 1380 m., quota rilevata: 1470 m.), si fa un traversone a dx portandosi sulla displuviale con la Valle Josina, si svolta quindi a sx arrivando in breve alla Sella dove c’è un rudere (Gias della Sella), da qui, svoltando a dx si arriva in pochi minuti sulla panoramica cima dell’Artondù.
DISCESA
Giù per gli ampi pendii fino alla gola dove potrebbe essere necessario togliersi gli sci per attraversare il rio o per scarsità di neve in alcuni tratti di bosco fitto, poi in breve si arriva sulla pista forestale.
- Cartografia:
- IGC 8-Alpi Marittime e Liguri
- Bibliografia:
- Le Nevi del Marguareis (Renzo Dirienzi) – Primalpe Ed.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Bisalta o Besimauda (Monte) da Meschie
50m
Gore (Testa delle) da Meschie per la Sella Artondù
50m
Bisalta o Besimauda (Monte) da Pradeboni per la cresta N/NE e discesa canalone Est
50m
Pigna (Monte) da Vigna per la Cappella dell’Olocco
3.7Km
Gardiola (Cima la) da San Bartolomeo per la Costa Giassetto
4Km
Pigna (Monte) da Borgata Fiolera a Lurisia
Bisalta o Besimauda (Monte) quota 2150 m da Peveragno per la cresta nord
4.5Km
Costa Rossa (Bric) da Tetti Rumiano
4.9Km
Piana (Colla) da Tetti Rumiano, traversata a Limone per la Costa Testette
Piana (Colla) da Tetti Rumiano, giro per Gias Sottano Pittè e Gias Sottano del Colle
4.9Km
Servizi
1.9Km
3.8Km
Lungaserra Rifugio
Chiusa di Pesio
3.9Km
Valle Pesio Albergo
Chiusa di Pesio
4.4Km
ACLI don bosco Ristorante
Peveragno
5.8Km
Blue moon Ristorante
Peveragno
5.8Km
Ultima follia Ristorante
Peveragno
7.2Km
Da Toju Ristorante
Boves
8.2Km
Pian delle Gorre Rifugio
Chiusa di Pesio
8.3Km
Don Barbera Rifugio
Chiusa di Pesio
8.7Km