Dettagli
- Dislivello (m)
- 850
- Quota partenza (m)
- 856
- Quota vetta/quota (m)
- 1656
- Esposizione
- Nord
- Grado
- EE
Località di partenza Punti d'appoggio
Rifugio Nicola d'Arcangelo
Note
50m
350m
5.1Km
5.1Km
5.1Km
5.1Km
5.5Km
Il rifugio e' attrezzato ma non e' gestito le chiavi presso Nino tel. 3408942853-0861/975510
Descrizione
da casale san nicola alla grotta dei mulattieri per il lommo dell’asino,prima di arrivare al vado di corno si devia a destra in una valletta e’ situato il rifugio. splendida e’ la vista sul paretone del gran sasso e la valle siciliana.
sono possibili le ascensioni al monte aquila e al brancastello e si trova a meta’ della traversata casale san nicola – campo imperatore.
- Cartografia:
- gran sasso d'italia cai l'aquila
ninoc
13/10/2005
13/10/2005
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
16/07/2012
TE, Isola del Gran Sasso d'Italia
D+ 1750 m
EE
Nord-Est
Aquila (Monte) da Casale San Nicola per il Vaduccio e Vado di Corno

18/07/2013
AQ, L'Aquila
D+ 1600 m
EE
Nord-Est
Brancastello (Monte) da Casale San Nicola per il Vaduccio e Vado di Corno

16/09/2006
TE, Isola del Gran Sasso d'Italia
D+ 1300 m
EE
Nord-Est
San Gabriele (Pizzo) da Pineta di S.Pietro
4.6Km
08/10/2017
AQ, L'Aquila
D+ 430 m
EE
Nord-Ovest
San Gabriele (Pizzo) da Vado di Corno
4.9Km
09/09/2011
TE, Pietracamela
D+ 1250 m
EE/F
Nord-Est
Cefalone (Pizzo) per la Sella dei Grillio e cresta N

06/07/2020
TE, Pietracamela
D+ 1500 m
EE
Varie
Corno Grande – Vetta Occidentale dai Prati di Tivo per il Rifugio Franchetti

07/07/2013
TE, Pietracamela
E
Nord
Rio Arno (Cascate del) e grotta dell’Oro da Prati di Tivo alla Val Maone

22/07/2013
TE, Pietracamela
D+ 1100 m
EE
Nord
Corni (Sella dei Due) da Prati di Tivo per il Rifugio Franchetti

23/09/2017
AQ, L'Aquila
EEA
Varie
Camicia (Monte), Monte Brancastello, Monte Prena traversata per ilSentiero del Centenario

22/08/2012
AQ, L’Aquila
D+ 780 m
EE
Varie
Giovanni Paolo II (Cima) Da Campo imperatore, la Portella, il Cefalone e le Malecoste
5.5Km