Premesso che il lavoro va sempre rispettato, il risultato in questo caso non è eccezionale. Certamente, rispetto all’adiacente Bric del Frate, “madre natura” qui è stata meno generosa ed è comprensibile che il signor Berruti & Co (naturalmente) abbiano fatto quel che si poteva con quel che c’era a disposizione!
La parte basale della falesia è sovente rotta e con diversi “malloppi” variamente e più o meno solidamente incollati od accatastati, salendo migliora ma in un contesto che certamente non ha nè lo slancio nè l’eleganza del Bric di cui sopra. Si aggiunga una chiodatura ed una scelta delle linee leggermente “cocoricò”… insomma, sarà anche vero che l’aria è “montagnina”, tuttavia di cose del genere e di miglior qualità ce n’è un po’ dappertutto nel Finalese!
In compagnia del giovane Massi… in visita esplorativa. Spiace per il gran lavoro che si sono fatti ma temo che, onestamente, con la Caffettiera ed il Bric del Frate proprio lì accanto… non ci siano paragoni. CI sono dei monotiri realizzati da Tomassini sul lato Nord Ovest della falesia, non abbiamo però avuto modo di visitarli.