5.6Km
Lasciata l’auto in un comodo parcheggio poco a valle della Colla verso Garessio, in prossimità di un albergo chiuso (1350 m), seguire la strada forestale che porta al rifugio Savona e proseguire sul sentiero verso la colla bassa (1846 m).
Salire al Monte Antoroto 2144 m, scendere verso Ormea e costeggiare verso ovest il ripido pendio meridionale delle Rocche di Perabruna per tracce o per pascoli, raggiungere la strada sterrata che porta alla Colla dei Termini 2014 m.
Salire verso nord-est, per pascoli e tracce alla Ciuajera (o Cinaiera 2133 m, grotta importante verso est in dolina). Scendere per tracce e sentiero al ripiano glaciale dei Lamazzi (laghetti e torbiere 1800 m), proseguire la discesa su sentiero.
A circa 1700 m, dove finiscono i calcari buona sorgente.Superata una bella stalla in pietra,con piccola risalita raggiungere una chiesetta e svoltando a dx raggiungere il rifugio Manolino (CAI di Ceva, quasi sempre chiuso ma con rustico locale ricovero agibile).
Per tracce salire alla colla bassa 1848 m e percorrere a ritroso la parte iniziale dell’itinerario fino al punto di partenza.
- Cartografia:
- IGC carta dei sentieri e dei rifugi n°15
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Antoroto (Monte) dalla Colla di Casotto
50m
Mindino (Bric) dalla Colla di Casotto
50m
Grosso (Monte) dalla Colla di Casotto, anello
50m
Silvietto (Rifugio) da Valdinferno
2.5Km
Antoroto (Monte) da Valdinferno, anello per i Monti Grosso e Berlino
2.5Km
Grosso (Monte) da Valdinferno, anello per Colla Bassa e Monte Berlino
2.5Km
Baussetti (Monte) da Valdinferno
2.5Km
Antoroto (Monte) da Valdinferno
2.5Km
Antoroto (Monte) da Valdinferno per il Canale dell’Asino
2.5Km
Savona (Rifugio) da Valdinferno
2.5Km