Le placche sono percorse da 4 vie facili; sulla parte a sinistra di sono alcune vie più difficili. Le vie sono appoggiate, su una bella roccia scistosa.
La partenza è segnata da una scritta sbiadita indicante il nome della via.
L1 : Partenza su placca leggermente appoggiata, in prossimità del cambiamento di colore della roccia da bianco a nero ( da qui il nome della via ), seguire gli split. 50 mt 5b.
L2 : Eseguire un tracciato ad arco verso sinistra per aggirare un cespuglio, attenzione ! Nonostante sia un tiro semplice 4° ci sono solo 3 split per tutta la sua lunghezza 55 mt.
L3 : Tiro di trasferimento, si entra nella vegetazione sopra la sosta spostandoci verso sinistra fino ad arrivare alla base di un’altra parete, dove si trova la sosta. 3° 45 mt.
L4 : Tiro molto bello su placca quasi verticale 5b 30 mt.
DISCESA : In doppia lungo la via.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Antona (Monte) – Duccio dei Visigoti
150m
Antona (Monte) – Vista su Casania
500m
Antona (Monte) – Ambrones
500m
Tecchia (Monte) – All’Ombra del Diedro
Campaccio (Monte) Il Barone Rampante
1.5Km
Campaccio (Monte) – Matrix
1.5Km
Campaccio (Monte) – Trazioni?
Campaccio (Monte) Leva il Vin dai Fiaschi
Campaccio (Monte) – Lylli
1.6Km