
Da La Vachey si raggiunge Arnuva. Si avanza abbandonando gradatamente il fondo della val Ferret, inoltrandosi nel valloncello che conduce al Rifugio Elena 2060m. Poco prima di attraversare l’incassato vallone che si apre sotto la cresta des Econduits, risalire per ripidi pendii all’alpe superiore di Prè de Bar 2202m. Dalle baite si affronta un lungo attraversamento in salita (fino a circa 2400m) che porterà sul fondo del vallone , ora più spazioso e meno incassato. Proseguire nel centro del vallone, superando un ripido pendio fino a giungere al Col du Ban Darrey 2700m. Dal colle svoltare a destra e effettuare un lungo attraversamento pianeggiante in direzione sud, transitando alla base di alcuni ripidi canali che scendono dall’Aiguille des Angroniettes. Raggiunto un comodo valloncello che sale fin presso la vetta seguirlo, superando un ultimo breve pendio molto ripido, fino alla cima.
- Bibliografia:
- L. Bersezio, P. Tirone, MONTE BIANCO, Nel castello di neve e ghiaccio, Ed. CDA, Torino 1982, itinerario n°6
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Ferret (Tete de) da Arnouva

Bellecombe (Mont) da Arnouva

Allobrogia (Colle) da Arnouva
Dolent (Mont) da Arpnouva

Grapillon (Monte) da Arpnouva

Bandarray, Fourchon, Saint Rhemy, Malatrà (Colli) dalla Val Ferret, anello

Volluz (Pointe) da Arnouva

Malatrà (Col de) da Lavachey

Malatrà (Aiguille de) da Lavachey

Entre Deux Sauts (Tète) da Lavachey

Servizi


Lavachey Albergo
Courmayeur
Col de Fenetre Albergo
Orsières
Hôtel du Col de Fenêtre Albergo
La Fouly
Chalet le Dolent B&B
La Fouly
Majya-Joie Ristorante
La Fouly
Auberge de Maya Joie Albergo
La Fouly
Zanskar Sport Servizi
La Fouly
Auberge des Glaciers Albergo
La Fouly