
Da Pra del Torno salire all’ Alpe Sella e poi all’ Alpe Sella Vecchia lungo la sterrata oppure il sentiero che a tratti le si sovrappone. Procedendo verso il Passo del Roux si trova presto una diramazione a destra per l’ Alpe Infernet segnata da vernice bianca e rossa. Il sentiero si mantiene in quota compiendo alcuni sali scendi con vista spettacolare su tutta la valle Angrogna e parte della pianura, transita sopra le rovine dell’ Alpe Sparvira e porta alla terrazza naturale del Giournalet 2198. Da questo punto si scende velocemente all’ Alpe Infernet, ci si abbassa su di una serie di tornanti e quindi si effettua un lungo traversone per raggiungere l’ Alpe Souiran e l’ Alpe Crevlira dove termina la sterrata proveniente dal Colle Vaccera. Si continua sulla strada fino alla diramazione a destra per Bagnour dal quale si imbocca infine il sentiero per Pra del Torno.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Servin (Monte) da Pradeltorno, anello per il Colle Vaccera e Bagnou

Castagniaia (Monte) da Prà del Torno
Roux (Passo) da Prà del Torno, vallone della Vecchia

Sella Vecchia (Alpe della) da Prà del Torno
Vaccera (Colle) da Prà del Torno

Gran Truc da Prà del Torno, anello per il Monte Cialmetta e Mont Servin

Laouzas (Frazione) dal Ponte di Barma Freida

Sap (Rifugio) da Ponte Lausa, anello per Embergeria, Bric del Bec, Prà del Torno

Angrogna (Vallone di) da Eissart, anello delle barme
Vandalino (Monte) da Ponte Barfè

Servizi


Barfè B&B
Angrogna
Monte Servin Ristorante
Angrogna
Della Vaccera Rifugio
Angrogna
Valdese Rifugio
Torre Pellice
La Taccula Ristorante
Angrogna
Pomo d’oro Rifugio
Angrogna
Al Vecchio piemonte Ristorante
Torre Pellice
Britannia Pub Ristorante
Torre Pellice